Documento senza titolo

  Home     Area riservata
ARCHIVIO NEWS

 

Documento senza titolo

Pubblicato il: 26/03/2024

Una serata diversa, in collaborazione con “Il sole di Giorgia”, per avvicinarci al mondo dei bambini che si trovano negli ospedali. L’impegno e la dedizione degli operatori del settore che supportano i bambini e le loro famiglie attraverso la Clownterapia, il sostegno psicologico ed economico. L’Associazione nasce nel 2013 dopo la scomparsa di Giorgia Giacoboni per una leucemia. Durante il suo percorso di cura, Giorgia e la sua famiglia sono entrati in contatto con la Clownterapia al “Salesi” di Ancona, sperimentando l’importanza e la validità di questo sostegno.


>>dettagli...


Pubblicato il: 30/06/2023

Tradizionale passaggio del MARTELLETTO del Presidente Alberto Forlini con il Presidente Incoming Marco Cipollini, per trascorrere insieme una serata all’insegna dell’allegria e dell’amicizia.


>>dettagli...


Pubblicato il: 22/06/2023

La nuova frontiera della chirurgia e della medicina all’avanguardia che si sta portando avanti e che rappresenta un vero e proprio fiore all’occhiello dell’Azienda sanitaria territoriale di Ascoli. Sono questi i temi approfonditi nel corso della riunione di caminetto promassa dal club Rotary di Ascoli presieduto da Alberto Forlini grazie al contributo dei propri soci Carlo Marinucci, già dirigete medico della Sanità picena, e Andrea Giardini, primario di Chirugia dell’ospedale Mazzoni, e del dottor Giulio Milanese primario di Urologia del nosocomio ascolano, gradito ospite del club. “Medicina e tecnologia: una realtà ai confini della fantascienza?” È stato il tema della serata nel corso della quale è stato possibile fare un focus sull’importanza dei robot chirurgici che fanno parte di un settore dell’ingegneria biomedica che si è sviluppato di negli ultimi quindici anni consentendo l’applicazione di metodiche e tecniche, proprie della robotica, alla chirurgia. In sostanza, si tratta di apparati di ausilio all’intervento diretto del chirurgo, che rimane sempre colui che opera. I campi di applicazione si stanno estendendo sempre di più spaziano dalla neurochirurgia alla chirurgia generale etoracica, urologia, ginecologia, Otorinolaringoiatria. La chirurgia robotica viene utilizzata prevalentemente in ambito urologico, dove la fa assolutamente da padrone nel campo delle prostatectomie. In Chirurgia Generale, invice, questo nuovo metodologia di intervento offre la possibilità di grande sicurezza nelle suture su visceri come stomaco ed intestino e permette l’esecuzione di interventi complessi su organi parenchimali come fegato e pancreas. Dopo l’ìintroduzione del dottor Carlo Marinuccim sinbo stati i primari Andrea Giardini e Giulio Milanese a mostrare con l’ausilio di slide e immagini alcuni ambiti di intervento e le tecniche all’avanguardia delle nuove metodologie chirugiche


>>dettagli...


Pubblicato il: 24/05/2023

Grazie al contributo dell’amico e socio Ludovico Romagni organizzeremo un’ interessante serata con relatore il Dr. Piero Galieni Direttore U.O.C. Ematologia e Terapia Cellulare dell'ospedale Mazzoni di Ascoli Piceno. Il reparto ha come “mission” sanitaria l’assistenza ed il trattamento di pazienti affetti da patologia ematologica ed oncoematologica. L’attività diagnostica-terapeutica è svolta in regime di ricovero ordinario, in regime di Day Hospital ed in regime ambulatoriale, mediante l’utilizzo di metodiche multidisciplinari e con sviluppo di approcci volti alla guarigione della malattia e dei suoi sintomi. Il D.rGalieni è socio fondatore dell’ A.I.L. di Ascoli Piceno


>>dettagli...


Pubblicato il: 14/05/2023


>>dettagli...


Pubblicato il: 13/05/2023

Il Club ha “adottato” e restaurato cinque dipinti custoditi nelle sale della Pinacoteca Civica. Opere particolarmente significative e d’indiscusso valore, che abbracciano un orizzonte temporale molto ampio (dal ‘600 fino agli inizi del 1900). Il convegno è organizzato in collaborazione con I Musei Civici Cittadini e con il patrocino del Comune di Ascoli Piceno.


>>dettagli...


Pubblicato il: 26/03/2023

Un nuovo laboratorio per Agraria. Struttura realizzata con il contributo del Rotary club di Ascoli Piceno


>>dettagli...


Pubblicato il: 14/01/2023


>>dettagli...


Pubblicato il: 17/12/2022

Tradizionale appuntamento Natalizio con Signore ed Ospiti. La serata sarà allietata dalla musuca del M° Roberto Berardini. Durante la cena si svolgerà una riffa di beneficenza.


>>dettagli...


Pubblicato il: 06/12/2022

La Mente mente. Vita sociale, aziendale, sportiva, il mental coach come strumento efficace al superamento degli ostacoli e al raggiungimento degli obiettivi


>>dettagli...


Pubblicato il: 08/11/2022

Lo scrittore Luca Bianchini, presso la libreria Rinascita, presenterà il suo ultimo libro "Le mogli hanno sempre ragione".

A seguire, alle ore 20,00. conviviale per soci ed ospiti presso il l'Hotel Villa Pigna - Folignano-

 

 


>>dettagli...


Pubblicato il: 28/10/2022

Il conveno si terrà Sabato 5 Novembre 2022 alle ore 9,30 presso il Teatro dei Filarmonici, ad Ascoli Piceno

Interverranno importanti esponenti del mondo Universitario, Economico ed Imprenditoriale delle Regioni

Abruzzo, Marche, Molise ed Umbria componenti il Distretto Rotary Italia 2090


>>dettagli...


Pubblicato il: 27/09/2022

IL ROTARY CLUB DI ASCOLI HA PARTECIPATO FATTIVAMENTE ALLA COSTITUZIONE DEL FONDO CREATO DAL DISTRETTO ROTARY 2090 A FAVORE DELLA TASCK FORCE PER L’EMERGEMZA IDROGEOLOGICA DELLE MARCHE NORD.


>>dettagli...


Pubblicato il: 29/07/2022

Dopo due anni di pandemia il club rinnova il tradizionale appuntamento estivo, per raccogliere energie ed entusiasmo per il nuovo anno rotariano 2022/2023.


>>dettagli...


Pubblicato il: 11/07/2022

il Presidente del club Alberto Forlini, ha omaggiato, insieme al segretario Pasqualino Del Bello, il Sindaco della città Marco Fioravanti. Dall'amichevole colloquio sono emersi numerosi spunti per una futura collaborazione.


>>dettagli...


Pubblicato il: 28/06/2022


>>dettagli...


Pubblicato il: 17/06/2022

MEDUSA BEACH ore 17.30


>>dettagli...


Pubblicato il: 18/12/2021

il Rotary Club di Cagliari propone questa interessante iniziativa: dopo la pausa forzata a causa del Covid 19, il Club organizza, dal 28 maggio al 3 giugno 2022, la XIV edizione dell'Archeotour.

Pensando agli Amici Rotariani abbiamo introdotto alcuni itinerari completamente nuovi, così da consentire di scoprire nuovi tesori, trascorrendo una settimana tra domus de janas, tombe di giganti, protonuraghi e nuraghi, rovine puniche e romane, chiese paleocristiane e medievali, paesaggi mozzafiato... e mare, stagni, laghi. Il titolo di questo XIV Archeotour è "I nuraghi raccontano… «La storia di una grande civiltà antica ancora poco conosciuta»" e, come di consueto, il tour unirà aspetti culturali di alto livello a proposte gastronomiche tipiche della Sardegna e la possibilità di godere di paesaggi unici a momenti di incontro e amicizia tra Rotariani di diverse parti d'Italia.

Con una durata di 7 giorni avremo un ritmo meno frenetico ed uniremo visite a nuraghi e santuari nuragici a rilassanti gite in battello alla scoperta di panorami e coste particolarmente suggestivi, musei archeologici alle tessitrici di tappeti ed arazzi, vestigia di città fenice a passeggiate e scorci nei quartieri storici di Cagliari. Come di consueto una parte non secondaria dell'Archeotour sarà costituita dall'incontro con l'enogastronomia della Sardegna, con pranzi e cene in luoghi particolarmente caratteristici.


Per maggiori informazioni link al programma


>>dettagli...


Pubblicato il: 14/07/2021

L'Istituto per Geometri Fazzini - Mercantini di Grottammare ha ricevuto ieri 4 tablet donati dal Distretto Rotary  2090, grazie ad un progetto nell'ambito delle iniziative contro il Covid 19 con un finanziamento da parte dell'USAID , Agenzia del Governo degli Stati Uniti per lo sviluppo internazionale. Una delegazione rotariana composta dall'Assistente del Governatore del Distretto 2090, Stefano Babini, dal presidente del Rotary Club di San Benedetto del Tronto Massimo Esposito, dal presidente del Rotary Club di San Benedetto Nord Ennio Angelici, e dal presidente del Rotary Club di Ascoli Piceno Paolo Petronio  ha raggiunto l'istituto accolta dalla Dirigente Scolastica Sabrina Vallesi per consegnare i dispositivi multimediali. Presenti anche i Segretari dei Club di Ascoli Piceno Massimo Colletta e di S.Benedetto del Tronto Maria Rita Bartolomei La delegazione rotariana è stata accolta anche da un gruppo di studenti i quali, malgrado le vacanze siano ormai iniziate, hanno voluto assistere alla piccola cerimonia nel corso della quale Babini, Esposito, Angelici e Petronio hanno illustrato quale sia la vocazione del Rotary Club e la filosofia attraverso la quale  vengono costantemente promosse iniziative al servizio della comunità. L'iniziativa in questione è finalizzata proprio a far fronte alle difficoltà che, con la pandemia ancora purtroppo in corso, alcune famiglie continuano a trovare nel reperimento di dispositivi utili ad effettuare la cosiddetta Didattica a Distanza. Il Rotary ha così fornito un aiuto alla scuola nel venire incontro alle esigenze di quegli studenti.  «Il Rotary crede nei giovani, vuole essere presente e vuole dare a tutti la possibilità di migliorare, di crescere e di servire a loro volta la collettività. Il Rotary crede nelle giovani generazioni e questo del dono dei tablet è un progetto importante che vuole riconoscere tutti gli sforzi fatti qui fin qui dalle scuole e dai ragazzi, e che è partito nell'anno rotariano 2020/21, con il Past Governor, Rossella Piccirilli, che ha avviato questa iniziativa e che si conclude con attuale governatore Gioacchino Minelli». Come detto, a fare gli onori di casa, c'era la dirigente dell'istituto Sabrina Vallesi: «Non possiamo che ringraziare il Rotary per una donazione che vede il coronamento di un impegno da parte dell'istituzione scolastica. Si tratta di dispositivi che saranno utili per i nostri ragazzi per quel percorso di apprendimento che riteniamo, anche per il prossimo anno scolastico, terrà conto delle competenze informatiche, che man mano sono state acquisite».


>>dettagli...


Pubblicato il: 19/09/2020

Oggi e' stata una giornata molto importante per il Distretto 2090 e per tutti i soci rotariani. Il Governatore Rossella Piccirilli ha, coadiuvata dai PDG Gabrio Filonzi, Valerio Borzacchini, Paolo Raschiatore e Gioacchino Minelli, completato il percorso del Progetto Fenice per Arquata, consegnando, con cerimonia ufficiale, presente S.E. il Prefetto Rita Stentella, il Rotary Point al Comune di Arquata del Tronto, nella persona del Sindaco Petrucci. Il video della cerimonia su FB "Rotary Distretto 2090"


>>dettagli...


Pubblicato il: 08/09/2020

Rotary Club Ascoli, martedì 8 settembre alle ore 18 si terrà un incontro presso l’Hotel Villa Pigna di Folignano (Ascoli Piceno), durante il quale si dibatterà del futuro del territorio Piceno. Il tema verrà approfondito nel corso della tavola rotonda che sarà moderata dal giornalista Andrea Pancani, vicedirettore di La7.


>>dettagli...


Pubblicato il: 04/08/2020

Martedì 04/08/2020 - ore 20,30 - si terrà nel bellissimo giardino di Villa Vinci Boccabianca, in contrada Bocca Bianca, 28 - Cupra Marittima la "Festa d'estate" 2020. La cena sara' servita dal Ristorante " Il Timone di Porto San Giorgio, con intrattenimento musicale che allieterà la serata.


>>dettagli...


Pubblicato il: 28/06/2020

Passaggio delle consegne tra il Presidente dell'anno 2019 Danele Gibellieri ed il Presidente dell'anno 2020 Paolo Nespeca.
La relazione finale di Daniele Gibellieri tratteggia le enormi difficoltà incontrate nello svolgimento dell'anno rotariano a causa della Pandemia da Covit-19.Parte dei  progetti pianificati all'inizio sono saltati ma l'attività del Club si è concentrata su interventi a sostegno della sanità locale. Mentre tutti gli altri Enti e Istituzioni non riuscivano neanche ad organizzarsi,il Club è riuscito, in tempi strettissimi, a mettere insieme le importanti risorse finanziarie necessarie ed a procedere alla consegna di presidi sanitari, all'ospedale Mazzoni ( 4000 mascherine chirurgiche) ed 82 pulsossimetri e 94 misuratori della temperatura, in sinergia con il club tedesco di Chiemsee, che sono stati messi a disposizione dei medici di famiglia e dei pediatri della zona.


>>dettagli...


Pubblicato il: 24/06/2020

Breve, ma simbolica, la cerimonia di consegna della borsa di studio Rotary, alla vincitrice Asja Traini.  Pur in un momento difficile come quello attuale,  Il Presidente Daniele Gibellieri, insieme al Tesoriere Marco Cipollini, ha voluto  dare un segno di concreta vicinanza di tutti i soci del  sodalizio ai nostri giovani. Il Segretario del club Alberto Forlini, in rappresentanza del  Consorzio Universitario Piceno, ha portato i saluti ed i ringraziamenti del Presidente Achille Buonfigli.


>>dettagli...


Pubblicato il: 23/06/2020


>>dettagli...


Pubblicato il: 21/05/2020


>>dettagli...


Pubblicato il: 12/05/2020


>>dettagli...


Pubblicato il: 28/04/2020


>>dettagli...


Pubblicato il: 16/04/2020


>>dettagli...


Pubblicato il: 18/03/2020

I soci del Rotary di Ascoli Piceno hanno deciso di dare il proprio contributo per fronteggiare l’emergenza Coronavirus destinando 10 mila euro per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale da mettere a disposizione del personale medico e paramedico dell’ospedale Mazzoni di Ascoli e dei medici di base che quotidianamente operano sul territorio. Tale somma servirà, in particolare, per l'acquisto di mascherine di cui in questi giorni si è constatata l'assoluta necessità e la cui mancanza espone a rischi di contagio tutti gli operatori del settore e non solo. Il Rotary di Ascoli anche in questa difficile situazione vuole essere al fianco della propria comunità con azioni utili e concrete nella speranza che questo difficile periodo diventi quanto prima solo un ricordo e nelle famiglie, nelle imprese e nell'intero tessuto sociale possa tornare il sereno. Il Presidente Daniele Gibellieri, anche a nome del Direttivo, ringrazia tutti i soci per l'aiuto ed il sostegno ricevuto senza il quale non sarebbe stato possibile agire con sollecitudine a supporto di quanti si stanno adoperando per frenare il contagio ed ai quali va rivolta la gratitudine di tutti.

Fotospot.it: Gibellieri-10.000 euro per l'emergenza corona virus dal Rotary di Ascoli

Primapaginaonline.it-emergenza coronavirus il Rotary di Ascoli dona 10 mila euro al Mazzoni/

La consegna delle mascherine e' stata effettuata in data 19/03/2020 presso l'Ospedale Mazzoni. Ci auguriamo che il nostro contributo possa essere di aiuto a chi in questo momento è in prima linea per garantire la salute della nostra comunità ed ai quali esprimiamo la nostra gratitudine. 


>>dettagli...


Pubblicato il: 23/02/2020

 

 

Il Presidente Gibellieri con alcuni componenti del Direttivo hanno salutato gli amici del RC di Cattolica-Riccione in visita alla nostra città.


>>dettagli...


Pubblicato il: 23/02/2020


>>dettagli...


Pubblicato il: 21/02/2020

 Festa all’insegna della  migliore tradizione carnascialesca ascolana.

 L'immagine può contenere: 4 persone, persone sedute, persone in piedi e spazio al chiuso

 Nessuna descrizione della foto disponibile.

 


>>dettagli...


Pubblicato il: 11/02/2020

Interessante relazione del nuovo socio Abramo Levato  sul tema: “I materiali Compositi Avanzati nel Piceno - Storia d’innovazione e competizione come ricaduta occupazionale sul territorio”.

 


>>dettagli...


Pubblicato il: 04/02/2020

Presso la Sala delle Conferenze del Consorzio Universitario Piceno,  il PDG Valerio Borzacchini ha aggiornato  il club sulla situazione relativa al Rotary Point di Arquata del Tronto.


>>dettagli...


Pubblicato il: 30/01/2020

 

Incontro con l'autore ed editore MARCO CORRADI, che ha presentato  il suo libro " Il carcere del Papa" sulla storia del Forte Malatesta.

Nel corso della serata il club ha dato il suo caloroso benvenuto al nuovo socio, Ing. Abramo Levato, Direttore Hp Composites.


>>dettagli...


Pubblicato il: 22/12/2019

Venerdi 20 dicembre si è svolta la tradizionale conviviale con coniugi ed ospiti. Una serata allargata alle FAMIGLIE, per vivere insieme, in allegra armonia,  il vero significato della FESTA.

 

 


>>dettagli...


Pubblicato il: 19/12/2019

Anche quest'anno il nostro Rotary Club, presieduto da Daniele Gibellieri, ha erogato doni alimentari alla Caritas Parrocchiale di S.S. Pietro Martire, parroco Don Emidio Fattori e l'operato insostituibile di Maria Antonietta Collazzoni. Un sentito grazie va a Valeriano Lazzari che integra generosamente i materiali che noi doniamo a favore di famiglie in stato di difficolta'. Una goccia nel mare dei bisogni sempre crescenti, ma ricordiamoci che anche una goccia puo' fare una differenza.


>>dettagli...


Pubblicato il: 30/11/2019

Relatore l'Ing. ENRICO ALBERTI che illustrera' modi di "navigazione" alla scoperta dei centri urbani, ma non solo.


>>dettagli...


Pubblicato il: 10/11/2019

 Visita ufficiale del Governatore Basilio Ciucci al nostro Club.

 


>>dettagli...


Pubblicato il: 29/10/2019


>>dettagli...


Pubblicato il: 10/10/2019

Incontro organizzato  in collaborazione con il Rotaract, per familiari ed ospiti, presso il Ristorarante Remigio I* Loc. San Giacomo - Monte Pisellli. Interverranno Sindaci e Presidenti degli Enti soci COTUGE, nonchè i Presidenti dei Rotary del comprensorio Teramano.Insieme per il rilancio della "nostra" Montagna.
 

           
 


>>dettagli...


Pubblicato il: 30/09/2019

 

Riflessioni dell’amico Romolo Baroni su un’esperienza sportiva e spirituale, alla riscoperta di se stessi.


>>dettagli...


Pubblicato il: 20/09/2019

 Il racconto di una esperienza particolare vissuta alle ultime elezioni amministrative di Ascoli Piceno. Incontro con alcuni giovani rappresentanti della lista "Fuori dal Tunnel".


 

 

 


>>dettagli...


Pubblicato il: 30/07/2019

Interessante e partecipato incontro, ad Acquasante Terme,  a conferma dell'attenzione ed impegno del Rotary verso questi territori. Relatore Ing. Cesare Spuri Direttore Ufficio Speciale per la ricostruzione della Regione Marche.

 


>>dettagli...


Pubblicato il: 30/06/2019

Passaggio di consegne tra il Presidente uscente  Vincent  Mazzone ed il socio Daniele Gibellieri che,contestualmente, darà inizio al suo anno.


>>dettagli...


Pubblicato il: 22/03/2019

e-commerce e Omnicanalità sono i concetti che sono stati approfonditi nel corso dell’ultima riunione conviviale grazie alla sapiente ed interessante relazione del dott. Giuliano Torelli, responsabile Digital della direzione commerciale della Magazzini Gabrielli Spa. Nel corso della serata sono stati affrontati alcuni aspetti che hanno contribuito ad avere una visione visione del commercio, sia esso elettronico o tradizionale. Maggiori servizi e una conoscenza dei gusti e delle abitudini dei cittadini/clienti sono le chiavi di volta per avere successo in un settore come il Terziario in continua evoluzione. Molto partecipato il dibattito che ne è scaturito, a dimostrazione dell’attualità e dell’interesse dell’argomento trattato

 

 

 

 

 


>>dettagli...


Pubblicato il: 23/02/2019

Il Comune di Ascoli Piceno anche quest'anno, dopo la convenzione firmata con il Rotary Club di Ascoli Piceno, onora le attivita' di servizio svolte nei 64 anni dalla fondazione del Club (114°anno della fondazione del Rotary International, 23 febbraio 1905), riconoscendone il concreto valore portato alle persone ed al territorio piceno. Vedi documento in allegato.

 


>>dettagli...


Pubblicato il: 20/02/2019

Ad Ascoli Piceno, "I Templari tra storia e mistero". Serata magica con il dott. Francesco Massi Gentiloni Silverj che ha magistralmente illustrato la strettissima connessione tra i Templari e le Marche, regione Templare per eccellenza con miriadi di luoghi, segni e misteri, ancora oggi non disvelati.

 


>>dettagli...


Pubblicato il: 30/01/2019

Un confronto serio e pacato ha caratterizzato la riunione di caminetto, voluta dal presidente Angelo Calcagni e dal consiglio direttivo, che si è svolta martedì 29 gennaio scorso nelle sale del Circolo Cittadino. Il ruolo del Rotary e dei rotariani nella società, la solidarietà, l’amicizia, la tolleranza e l’attualità dei valori fondanti dettati da Paul Harris sono stati i temi che hanno animato il dibattito che ha consentito di approfondire anche alcuni importati aspetti legati agli affari interni e alla attività del club di Ascoli Piceno.

 

  


>>dettagli...


Pubblicato il: 21/01/2019

Dieci domande per approfondire al meglio la delicata tematica dei vaccini. Sono quelle che il socio del Rotary Club di Ascoli, Italo Paolini, medico di provata esperienza e competenza, ha rivolto al dottor Daniel Facchini del Dipartimento prevenzione dell’Asur Marche e al dottor Claudio Angelini del Dipartimento dell’Area Vasta 5 nel corso della conviviale che si è svolta martedì 15 gennaio nelle sale del Circolo cittadino. Le conclusioni della serata, molto partecipata, sono state del consigliere regionale Fabrizio Volpini, medico e presidente della commissione Salute alla Regione Marche, che ha relazionato sul tema “La Regione Marche e la questione vaccini: dalla scienza alle decisioni”.

La serata e' stata moderata dal Presidente 2018-2019 Angelo Calcagni.


>>dettagli...


Pubblicato il: 30/11/2018

Anche quest’anno, presso il Liceo Scientifico "A.Orsini", si è tenuto il Service, ideato anni fa dal nostro Club, per l'indirizzamento universitario dei ragazzi prossimi al diploma. Affermati professionisti del nostro Club hanno dedicato parte del loro tempo per dare, ognuno per la propria specialità, informazioni sugli indirizzi universitari, sulla professione, sui percorsi formativi e gli sbocchi lavorativi del mercato nazionale e internazionale agli studenti delle ultime classi del Liceo Scientifico. Le presentazioni sono state corredate da utili consigli ed esperienze personali per renderle più interessanti ed attuali . A questi incontri “collettivi”, organizzati con la collaborazione delle Direzioni Scolastiche, faranno seguito incontri “on the job” più ristretti tra i professionisti ed i ragazzi che intendano approfondire alcuni aspetti delle professioni.

 

             


>>dettagli...


Pubblicato il: 20/11/2018

Serata dedicata alla storia per ricordare gli eventi della Grande Guerra in occasione del centenario della sua fine.

Il nostro socio Ciro COCOZZA , con la sua presentazione ricca di aneddoti, curiosità, personaggi famosi e non , riferimenti storici ed episodi poco conosciuti, ci ha fornito un piccolo aiuto per capire un evento storico che segnerà per sempre il futuro del pianeta.

 


>>dettagli...


Pubblicato il: 05/11/2018

Giornata ascolana per il nostro Governatore Gabrio FILONZI. In mattinata, accompagnato dall'Assistente Francesca GALIFFA e dal Presidente Angelo CALCAGNI, incontri istituzionali con il Sindaco ed il Prefetto di Ascoli Piceno per discutere del ruolo del Rotary a favore del Territorio. Nel pomeriggio proficua riunione con il Consiglio Direttivo del Club per fare il punto di situazione sulle attività svolte e da svolgere . Particolarmente interessanti gli spunti su effettivo e comunicazione forniti dal Governatore sulla base dei suoi incontri con il Presidente Internazionale Barry RASSIN. Nel corso della serata dedicata al nostro Club , il Governatore ci ha esposto le attuali linee guida del Rotary International con particolare riguardo ed attenzione ai tre pilastri che devono rappresentare i "fondamentali" della attuazione delle attivita' rotariane: gestire il cambiamento a vantaggio del servizio, attenzione alle nuove generazioni, rafforzamento del legame tra i soci. Egli ha poi invitato i Soci a coniugare Entusiasmo, Cuore, Sensibilità ed Emozioni alla Convivialità ed all’Amicizia ricordando sempre che “ l’azione più piccola è meglio dell’intenzione più grande”. La serata , allietata dalla magnifica voce del tenore Roberto CRUCIANI, si è conclusa con il tradizionale scambio di doni .

     

 


>>dettagli...


Pubblicato il: 26/10/2018

Ospite d’eccezione per il nostro Club.

Il Dottor Guido BERTOLASO , già Capo del Dipartimento della Protezione Civile e protagonista della scena politica e sociale italiana degli ultimi decenni , ha tenuto una esauriente e brillante conferenza nella quale ha ripercorso i momenti più significativi delle calamità naturali che hanno colpito il nostro Paese negli ultimi cento anni. La relazione, tenuta a Palazzo dei Capitani ed aperta al pubblico ed a cui a partecipato il Sindaco di Ascoli Piceno Avv. Guido CASTELLI, era intitolata “il rispetto e la memoria” ed aveva lo scopo di illustrare la genesi , lo sviluppo e la situazione attuale della Protezione Civile Italiana; inutile dire che essa ha fornito validissimi spunti di riflessione sulla necessità di apportare all’attuale normativa significative modifiche.

La serata è proseguita nelle sale del Circolo Cittadino dove il Dottor BERTOLASO ha gentilmente risposto alle domande dei Soci , arricchendo la sua esposizione con aneddoti ed episodi. All’evento , organizzato dal Presidente Angelo CALCAGNI erano presenti numerosi Soci ed ospiti tra cui l’Assistente del Governatore Francesca GALIFFA.

La serata ha visto anche la nascita di una meritoria iniziativa: il Direttivo infatti, su suggerimento del Prefetto Pierluigi DI LORENZO, ha deciso che nel corso delle conviviali del Club saranno utilizzate materie prime prodotte da aziende locali , al fine di valorizzare i coltivatori ed i produttori del Territorio: ieri è stata la volta della lenticchia dei Sibillini e del marrone gentile della Laga. Ha contribuito all’atmosfera di amicizia e convivialità un simpatico gruppo musicale denominato “Trio chiassoso” .

IMMAGINI NELLA  SEZIONE FOTO

 

 


>>dettagli...


Pubblicato il: 16/10/2018

 

    

 

 

“ALTERAZIONI-Osservazioni sul conflitto tra antico e nuovo . Questo è il titolo di un recente saggio di architettura, realizzato dagli Architetti Enrica PETRUCCI e Ludovico ROMAGNI, presentato ieri sera in una conviviale particolarmente affollata del nostro Club. I relatori, rispettivamente moglie di Socio e Socio Rotariano, hanno brillantemente illustrato, con dovizia di immagini come si conviene a due Ricercatori e Docenti all’UNICAM, il dilemma tra il modificare l’esistente attraverso la riconferma delle sue caratteristiche o farlo evolvere apportando anche alternative radicali al suo precedente assetto strutturale e formale. Secondo gli autori del saggio è possibile creare un rapporto virtuoso tra antico e nuovo adeguando vecchie strutture ai bisogni contemporanei. In conclusione il problema di rivedere le strutture dei territori colpiti dal recente sisma senza stravolgerne l’identità, è stato indicato come un campo a cui dedicare una continua ricerca progettuale. Nel corso della serata il PDG Valerio BORZACCHINI ha consegnato il PHF al nostro socio Professor Gian Luca GREGORI per il suo contributo alle attività del Distretto 2090.


>>dettagli...


Pubblicato il: 25/09/2018

Presentata dal nostro socio Angelo GALEATI, ha fatto il suo ingresso Cristiana CASTALLO, notaio in Ascoli Piceno.Siamo sicuri che Cristina saprà contribuire al meglio a tutte le attività del nostro sodalizio.

Nella stessa serata sono stati anche presentati due nuovi soci Rotaract, a conferma degli sforzi che stiamo facendo per rivitalizzare questo Club.


>>dettagli...


Pubblicato il: 25/09/2018

Serata dedicata al Giappone e allo scambio giovani del nostro Distretto. L’appassionato intervento di Laura Di Lorenzo, che ha trascorso lo scorso anno scolastico in Giappone grazie al progetto scambio giovani del Rotary International, ci ha portato tutti idealmente nel Paese del sol levante, attraverso la condivisione di foto, esperienze ed appassionati racconti di vita quotidiana.

La presentazione di Laura è stata preceduta dall’intervento di Marco Gatti del Rotary Club di Ancona Presidente della sottocommissione distrettuale scambio giovani del Distretto 2090, che ha diffusamente parlato di questa interessante possibilità che il Rotary offre ai giovani.

Aveva aperto la serata una relazione del Dottor Costantino Brandozzi, responsabile provinciale della Confcommercio picena, appassionato e affascinato conoscitore del Giappone, sulle origini storiche dei rapporti tra Italia e Giappone.

Ha completato la serata lo Chef Massimo Luzi che ha realizzato per noi l'antipasto di Sushi.

Nella sezione FOTO le immagini della serata


>>dettagli...


Pubblicato il: 07/09/2018

Organizzata dall’Ufficio Scolastico Provinciale (USR Marche Ufficio IV Ambito Territoriale Ascoli Piceno e Fermo), venerdì 7 settembre presso l’Auditorium “Silvano Montevecchi” si è tenuta la cerimonia “ VALORIZZAZIONE DELLE ECCELLENZE “ per la consegna dell’attestato di merito ai ragazzi che nell’anno scolastico 2017/2018 hanno concluso il loro percorso di studi conseguendo il massimo dei voti nell’esame finale. La manifestazione, patrocinata dal nostro Rotary Club, ha visto la premiazione di 212 studenti straordinari ( 63 10 e lode, 25 100 e Lode e 124 100/100), che rappresentano l’eccellenza del Piceno; gli studenti erano accompagnati con orgoglio dalle loro famiglie, dagli insegnanti e dai Dirigenti Scolastici. Erano presenti, e si sono congratulate con questi giovani eccellenti, tutte le autorità Religiose, Civili e Militari del Territorio, inclusi i Sindaci e Assessori dei Comuni di provenienza dei ragazzi premiati. Ha portato il saluto del nostro Club e del Presidente Angelo CALCAGNI, il PDG Valerio BORZACCHINI. Nel corso dell’evento si sono esibiti con grande successo i musicisti delle due scuole ascolane ad indirizzo musicale.

 

      


>>dettagli...


Pubblicato il: 20/07/2018

Bellissimo momento di convivialità ed amicizia  volto ad esaltare il nostro senso di appartenenza al Club e rinsaldare i nostri sentimenti di  condivisione dei comuni ideali del Rotary.

Foto nella apposita Sezione

 


>>dettagli...


Pubblicato il: 10/07/2018

Primo impegno sociale dell’A.R. 2018/19 targato Angelo Calcagni con un caminetto “in trasferta” presso il Bar Bistrò. La serata, il cui tema era “il Rotary come è e come vorremmo che fosse “, era finalizzata a mettere basi per la realizzazione del programma annuale del nostro Presidente. La discussione, aperta, proficua ed a tratti anche piacevolmente accesa , si è conclusa con l’impegno di tutti i presenti a contribuire fattivamente con idee e proposte per la realizzazione di iniziative di servizio a favore del territorio, per il conseguimento delle finalità e degli obiettivi del Club. Ha completato la piacevole serata una interessante e coinvolgente presentazione del Past President Vincent Mazzone sulla sua partecipazione alla recente “Convention” di Toronto, con bellissime immagini e soprattutto con una accurata descrizione dei principali eventi. Le immagini della serata nella Sezione Foto


>>dettagli...


Pubblicato il: 29/06/2018

 

Serata importante al club di Ascoli Piceno.

Allla presenza di numerosi amici soci e di ospiti  il Presidente Vincent MAZZONE ha consegnato il martelletto, e con esso, il Club al nuovo Presidente Angelo CALCAGNI.

Nel corso della serata sono anche stati assegnati numerosi attestati di benemerenza per l'attività svolta nell'anno rotariano 2017/18.

Nella Sezione FOTO, una selezione di immagini della bella serata.

 


>>dettagli...


Pubblicato il: 10/03/2018

Organizzato dal Rotary Club di Ascoli Piceno si è tenuto, presso il Cinema Piceno, un interessantissimo incontro dedicato a Papa Ratzinger.
Alla presenza del vescovo Giovanni  D'Ercole , il giornalista. Antonio Gaspari ha introdotto i lavori presentando il libro del Vicecaporedattore Esteri e vaticanista del TG2, Giovanni Battista Brunori, "FEDE E PROFEZIA" dedicato a Papa Benedetto XVI. È seguita la relazione dell’autore.
Sul palco anche il Governatore Rotary, Valerio Borzacchini, ed il Presidente del Club di Ascoli, Vincent Mazzone.

 

Ne è emerso un ritratto particolare di Papa Benedetto: un uomo che non voleva esser Papa, la sua vera vocazione per l'insegnamento. Un grande teologo e filosofo che ha ricondotto a unità e solidità la società liquida di Bauman del frantumato '900; un Papa che ha dimostrato concretamente che il papato non è potere ma servizio con le sue dimissioni quando per età e salute non poteva più servire. Un moderno Celestino V che ha reinterpretato il Gran Rifiuto: il teologo dell'Amore : l'Amore è per lui l'unico e vero elemento chimico per la reductio ad unum del mondo e del pensiero umano.
L'evento è stato riuscitissimo e la sala grande del Cinema Piceno era affollatissima e moltissime copie del libro sono state autografate dall'autore a beneficio del folto pubblico presente.

 

GIOVAN BATTISTA BRUNORI ha ricordato l'esperienza umana e spirituale di Benedetto XVI, il primo Papa emerito nella storia: Joseph Ratzinger, enfant prodige della teologia e intellettuale europeo, prefetto della Dottrina della fede.
Papa del pensiero più che del gesto, papa «teologo» più che «di governo». Figura complessa e insieme di autentica semplicità evangelica, difensore della «fede dei semplici», timido ma all'occorrenza deciso, intende rimuovere la «sporcizia dalla Chiesa», si batte contro la marginalizzazione della religione nel mondo contemporaneo e propone la «differenza cristiana»: Dio è amore
.

A margine dell’incontro si è poi tenuta svolta nelle sale del Circolo cittadino una conviviale nel corso della quiale, potendo contare sulla presenza e sulla preparazioni di illustri vaticanisti, sono stati passati in rassegna i pontefici degli ultimi quaranta anni. E' poi seguito un partecipato dibattito.

 

 



>>dettagli...


Pubblicato il: 06/03/2018

E’ partito il Progetto “RotariSani” nel Liceo Scientifico “Orsini” e nel Liceo Artistico ”Licini” di Ascoli, promosso dal Rotary in numerose Scuole delle Marche.
In una serie di incontri curati dal socio Raffaele Trivisonne con gli studenti delle quarte classi (oltre 200) si è parlato di prevenzione dei tumori, di educazione alla salute e ai corretti stili di Vita: sana alimentazione, attività fisica, esposizione consapevole a radiazioni UV ed elettromagnetiche. In incontri successivi si parlerà dei danni del fumo, dell’alcol , delle droghe , del doping e anche di malattie sessualmente trasmissibili .


>>dettagli...


Pubblicato il: 23/02/2018

Bellissima serata a San Benedetto del Tronto dedicata a “Coralmente Rotary” organizzata dei club di Ascoli, San Benedetto e San Benedetto Nord per festeggiare il compleanno del Rotary.
Il folto pubblòico che ha partecipato all'iniziativa hanno potuto ascoltare la magistrale esecuzione al pianoforte il Maestro Silvano Dauria.

Coralmente Rotary è uno dei progetti di punta del Distretto 2090, nato con la volontà di utilizzare la musica per diffondere il messaggio del Rotary. Un messaggio che si fonda sui principi posti dal fondatore Paul Harris ed articolati sulla pace, fratellanza, tolleranza ed attenzione ai bisogni dei più deboli.

L’iniziativa si svolge in concomitanza con l’annuale compleanno del Rotary e consiste nella realizzazione, da parte dei singoli Club, di una serata concerto dedicata proprio a promuovere la principale causa rotariana.
Una manifestazione unica “Coralmente Rotary”, che anche per il 2016, festeggiando i centoundici anni del Club, ha visto impegnati contemporaneamente i 67 club del distretto 2090 in esclusive serate evento.


>>dettagli...


Pubblicato il: 09/02/2018

Serata all'insegna dei rapporti internazionali quella che si è svolta al Rotary di Ascoli Piceno.
Autorità rotariane e imprenditori hanno accolto nelle sale del Circolo cittadino l’Ambasciatore della Repubblica Moldava, Stela Stingaci.
Si è trattato di un proficuo scambio di informazioni sui due paesi e sulle future relazioni che si potranno sviluppare.


>>dettagli...


Pubblicato il: 09/01/2018

Straordinaria serata alla scoperta del Terzo settore nel nostro territorio alla Locanda Centimetro zero di Pagliare del Tronto. La nostra socia Simona Flammini ci ha guidato alla scoperta di una stupenda realtà la cui filosofia è:"Nessuna distanza tra uomini, natura, cibo”.

Un nuovo modo di fare ristorazione mettendo al centro del progetto il valore della persona


Nel corso della bella serata, il socio Andrea Gentili ci ha sapientemente parlato dei Bitcoin e delle criptomonete. È seguito un appassionato dibattito sul tema e sono intervenuti: Edoardo Cappelli, Romolo Baroni, Paolo Petronio, Simona Flamini, Ciro Cocozza e tanti altri.

 




>>dettagli...


Pubblicato il: 01/01/2018

      

       


>>dettagli...


Pubblicato il: 16/12/2017

La tradizionale Cena degli auguri è coincisa con la graditissima visita al Club del Governatore del Distretto 2090, l’architetto Valerio Borzacchini, che ha incontrato i soci del suo club di appartenenza.

 

   

 

Alla serata hanno partecipato anche gli amici tedeschi soci del Club bavarese di Chiemsee che hanno dimostrando la loro solidarietà e la loro generosità consegnando nelle mani del presiodente Vincent Mazzone una sorpresa incredibile: la somma di ben 27mila euro da destinare al progetto Fenice a favore delle popolazioni colpite dal terremoto. Ci sono stati momenti di intensa commozione nel ricordo del sisma dello scorso anno.

 

 
In una atmosfera di profonda e fraterna amicizia è stato rinnovato l’appuntamento al prossimo anno per il gemellaggio tra i due Club.
La conferma che .... il Rotary fa la differenza!!!

 

 


>>dettagli...


Pubblicato il: 06/12/2017

Nel corso di un intreressantissimo incontro che si è svolto nelle accoglienti sale del Circolo Cittadino, la dottoressa Valentina Cellini, responsabile ENEL per lo sviluppo della mobilità elettrica, ha relazionato ai soci del Club su quanto ENEL sta progettando ed implementando sul territorio.
Nel corso della seratra, inoltre, si è svolta la premiazione del secondo e terzo classificato tra gli studenti della facolktà di Architettura che avevano partecipato al concorso per la definizione del nuovo gagliardetto del Club.

 


>>dettagli...


Pubblicato il: 17/11/2017

Venerdì 17, nella serata dedicata all’Università, è stato premiato lo studente della facoltà di Architettura vincitore del concorso per la progettazione del nuovo “gagliardetto” del club.
Alla presenza del Rettore dell’Università di Camerino prof Claudio Pettinari, del Pro Rettore Vicario Graziano Leoni, dei prof Enrica Petrucci e Ludovico Romagni e del Presidente del CUP Achille Buonfigli è stato premiato: Giuseppe Paolucci (premio in denaro di 750 Euro e partecipazione al corso Ryla organizzato dal distretto Rotary). Il secondo classificato Antonio Mazzei che è stato premiato con un premio in denaro di 250,00 Euro. E infine una menzione speciale per Arianna Caioni.
Complimenti ai selezionati ed a tutti i partecipanti!


>>dettagli...


Pubblicato il: 28/10/2017

Nel corso di un week end trascorso all'insegna dell'amicizia e della partecipazione rotrariana, si è rinsaldato ancora di più il legame con il Rotary Club di Orbetello Costa d'Argento che è stato formaslmente sugellato nel corso Grande festa per la Cerimonia di Gemellaggio tra i due club che si è svolta nella suggestiva cornice del Circolo Cittadino di Ascoli. Un legame che si è consolidato nel tempo e che nasce con l'organizzazione della Rotary Coast to Coast, il raduno a livello nazionale per i rotariani appassionati di auto d'epoca.


>>dettagli...


Pubblicato il: 19/10/2017

Bella ed interessantissima serata ospiti della Tenuta Cocci Grifoni in Contrada Messieri San Savino di Ripatransone.

Tema della serata: Quando il vino si fa cultura; qualità, salubrità dei vini in stile territoriale – Custodia del Paesaggio. La nostra spigliatissima socia Paola Cocci Grifoni ci ha intrattenuto sul suo specifico rapporto con il vino e con il territorio.
Un caminetto molto piacevole all'insegna della amicizia e della cultura del territorio!


>>dettagli...


Pubblicato il: 10/10/2017

Nel corso di una serata molto partecipata, è stato conferito il giusto tributo ai ciclisti del Club che hanno partecipato ai campionati mondiali rotariani di ciclismo.Particolarmente festeggiato Gianfranco Fortuna "campione del mondo" della sua categoria. All'incontro hanno partecipato i graditissimi ospiti del Club Dalmazio e Giacomo Greci organizzatori della prossima ediozione del campionato mondiale.


>>dettagli...


Pubblicato il: 26/09/2017

 

 

Il Club nel mese dedicato alle nuove generazioni, ha ripercorso le iniziative realizzate ed in via di realizzazione per i giovani, dal progetto scambio giovani, all’Interact ed al progetto PRO & PRO. Sono intervenuti: Chiara Di Lorenzo che ci ha raccontato la sua esperienza vissuta in Sud Africa mentre Luca-Sophie, attualmente ospite presso soci del nostro club, ci ha parlato della sua famiglia e dell' esperienza appena iniziata in Italia. Simona Flammini invece ci ha descritto il lavoro che sta svolgendo sull’INTERACT. Antonio Avolio del progetto Pro & Pro. Raffaele Trivisonne dei progetti legati alla salute e Pasqualino Del Bello del Progetto Virgilio.
Bellissime iniziative. Progetti concreti. 

Nell'ambito del progetto "scambio giovani"Il Club accoglie Luca Sophie che sarà ospite di famiglie Rotariane di Ascoli Piceno per un'anno.
Lei saluta tutti con una splendida suonata al pianoforte.
Benvenuta Luca Sophie!!!

Il Rotary fa la differenza!


>>dettagli...


Pubblicato il: 21/09/2017

Il Rotary Club di Ascoli Piceno intende avvalersi della collaborazione con la Scuola di Ateneo Architettura e Design “Eduardo Vittoria” Università di Camerino, sede collegata di Ascoli Piceno, (SAAD) , per l’organizzazione di un concorso di idee finalizzato alla progettazione del nuovo “gagliardetto” identificativo del Rotary Club di Ascoli Piceno.

Al concorso possono partecipare tutti gli studenti iscritti ai diversi corsi di laurea della Scuola di Architettura e Design
di Ascoli Piceno, Università di Camerino.

Leggi il bando  per tutte le info.

Scadenza 27 ottobre 2017

http://saad.unicam.it/it/notizie-ed-eventi/concorso-ideazione-gagliardetto-rotary

Ecco il primo fatto concreto conseguente al dibattito di martedì scorso sul tema "Rotary e nuove generazioni".
Fatti non parole!
Il Rotary fa la differenza!


>>dettagli...


Pubblicato il: 20/09/2017

Interessantissima e approfondita discussione sulle iniziative del Rotary per i giovani e le nuove generazioni.
Sono intervenuti: Massimo De Liberato presidente della commissione distrettuale "Azione Giovani" e il nostro socio Ludovico Romagni delegato per i rapporti con l'Università. E' seguito un fitto e proficuo dibattito.
Tante le iniziative a favore dei giovani che sono il nostro futuro.


>>dettagli...


Pubblicato il: 16/09/2017

Grande soddisfazione per il Governatore Valerio Borzacchini, fortemente impegnato a favore dei giovani, per l'arrivo di Luca Sophie nella nostra città. La valenza di questo incontro informale sta nell'essere riusciti a ritrovarsi insieme la prima famiglia ospitante (Pierluigi Dilorenzo) la seconda (Mario Tassi) la terza (Attilio Gulli), quella del tutor (Stefano Babini) e naturalmente il Presidente e consorte tenace e motivatore come sempre. C'erano davvero tutti con i bambini che hanno fatto un unico tavolo felici di condividere l'accoglienza di Luca Sophie.

Un Rotary che fa davvero la differenza...


>>dettagli...


Pubblicato il: 12/09/2017

La provincia di Ascoli Piceno, in campo rotariano, può festeggiare un nuovo traguardo: infatti, il Rotary club del capoluogo annovera, tra i soci, anche il campione del mondo di ciclismo over 65 anni .

E’ Gianfranco Fortuna che si è imposto sugli 80 avversari in rappresentanza di più di 15 paesi, nella 33°  edizione del campionato del mondo di ciclismo Rotariano svoltosi, nelle scorse settimane, a Montegranaro su un tracciato impegnativo, nel ricordo del mitico gregario di Coppi Michele Gismondi nato proprio nel centro calzaturiero.      Fortuna, farmacista, è stato protagonista di una gara avvincente, infatti, dopo una brutta caduta e problemi tecnici, ha vinto con un distacco di oltre quaranta metri sul secondo classificato ed è risultato unico italiano a vincere nelle diverse categorie.

La squadra del Rotary club di Ascoli Piceno è stata nutrita: accanto al campione, infatti, sono scesi in campo anche Nicola Capriotti, Romolo Baroni, Daniele Gibellieri e Alessandro Di Battista.  Notevole la soddisfazione per il presidente del club Piceno Vincent Mazzone che conta già tra le file dei soci un altro campione del mondo, Andrea Gentili nel tennis over 65.

 

 

 


>>dettagli...


Pubblicato il: 08/08/2017

Ecco in anteprima il PalaRotary che al più presto, attraverso l'impegno di tutti, realizzeremo ad Arquata del Tronto grazie al Progetto "Fenice"

 


>>dettagli...


Pubblicato il: 07/08/2017

Oltrre 200 rotariani hanno partecipato alla Notte di Sant'Emidio, la serata organizzata dal Club di Ascoli in occasione della Festa del Patrono. E' stata anche l'occasione per consegnare premi e riconoiscimnenti a coloro che si sono adoperati in occasione del sima.

ù

Una serata all'insegna della solidarietà ma anche del divertimento allietata dalla esibizione della Rotary Sband, il complesso composto dai rotariani di Fucecchio Santa Croce sull'Arno. Una performance molto apprezzata in cui gli amci toscani hanno messo in mostra la loro bravura e soprattutto la loro simpatia.

Non sono mancati neppure i colpi di scena. Il Presidente Vincent Mazzone ha consegnato al Governatore Valerio Borzacchini la somma di 60.000 euro raccolta per la realizzazione del progetto "Fenice".

Il Rotary fa la differenza!


>>dettagli...


Pubblicato il: 02/08/2017

Con vera soddisfazione l'Associazione annuncia la riapertura della parrucchieria - salone di estetica Kosmos il 5 agosto prossimo ad Arquata del Tronto.
La Kosmos è una delle numerose aziende terremotate prese in carico da Virgilio 2090.
La signora Italia Pala, titolare della attività, ha ringraziato i professionisti rotariani che l'hanno accompagnata, con servizio di consulenza gratuita, verso questo significativo traguardo, dopo la chiusura necessitata dai danni riportati alla struttura per il sisma.
" Ho ricevuto attenzione ai miei problemi e consulenze professionali che non mi sarei mai potuta permettere, per questo ringrazio il Rotary ed in particolare i miei tutor dell'associazione Virgilio 2090 che mi hanno seguito in questi mesi - dice la signora Italia Pala -ricevere un contributo in denaro non mi avrebbe aiutato così , per questo ho apprezzato il tipo di aiuto offerto e ne ho colto i benefici - tra qualche giorno riapriremo il salone, che nel 2014 ha festeggiato i 25 anni di attività. Con la mia socia Giusy e le due dipendenti condivido la speranza che la clientela abituale possa riprendere a frequentarlo normalmente , perché questo sarebbe un segno tangibile della rinascita della nostra comunità ".
Nella foto il team della Kosmos nel 2014 mentre festeggiava i 25 anni di attività.

 


>>dettagli...


Pubblicato il: 27/07/2017

Grazie alla grande partecipazione, è stato possibile raccogliere ottomila euro da destinare alla realizzazione del Progetto Fenice a sostegno della popolazione di Arquata colpita dal terremoto dello scorso anno. Grande soddisfazione per i Club di Ascoli e San Benedetto che hanno organizzato la serata e per il Governatore Valerio Borzacchini.

Il Rotary fa la differenza!


>>dettagli...


Pubblicato il: 23/07/2017

Splendida serata quella visuuta dal Club di Ascoli che ha partecipato alla XXVII edizione di "Rotary all'opera" organizzato dal Club di Macerata. I cinquanta soci ascolani si sono recati allo Sferisterio per assistere alla rappresentazione di "Madame Butterfly".


>>dettagli...


Pubblicato il: 12/07/2017

Si concretizza sempre più l'impegno del Rotary a sostegno dei cittadini e delle imprese della zona di Arquata e delle aree colpite dal terremoto che a partire dallo scorso 24 agosto ha portato morte e distruzione nel Centro Italia. Dopo la costituzione  della Onlus Fenice, nei giorni scorsi l'amministrazione comunale di Arquata del Tronto ha disposto la concessione dell'aria su cui sorgerà il centro polifunzionale che funzionerà sia come centro di aggregazione al servizio dei cittadini che come sede e punto di riferimento per le imprese della zona. Per parlare di questo e di una serie di iniziative previste nelle prossime settimane per promuovere la raccolta fondi, qualche giorno fa una trentina di soci del Rotary Club di Ascoli si sono dati appuntamento al Ristorante Il Ponticello di Trisungo i cui titolari, dopo aver subito la furia distruttiva del sisma, hanno saputo reagire e da qualche mese hanno riaperto i battenti. L'incontro è stata anche l'occasione per approfondire l'opera di tutoraggio e di sostegno del Rotary alle start up e alle imprese del cratere sismico 

 


>>dettagli...


Pubblicato il: 30/06/2017


>>dettagli...


Pubblicato il: 28/06/2017

Immagini degli avvenimenti ed attività rotariane dell'anno 2016/2017 in "ordine sparso": un modo per ricordare volti, progetti e....sorrisi dell'anno di Leonardo

lHhy1Vgm9BE

 


>>dettagli...


Pubblicato il: 26/06/2017

Qui gli articoli su stampa locale, che riportano l'intervista a Carbone con il sunto delle attivita' di Service svolte nell'anno della sua Presidenza.


>>dettagli...


Pubblicato il: 04/06/2017

Il Presidente Leonardo Carbone, in occasione della serata conclusiva del Campus 2017, ha consegnato il riconoscimento PHF, insieme al Governatore Incoming Valerio Borzacchini, al socio Paolo Mastrominico, per la sua attivita' al Campus a favore degli ospiti, realizzata con i cani di salvataggio in mare. Tommaso Pietropaolo, conduttore emozionante ed emozionato, ha guidato, da par suo, sapientemente, lo spettacolo dei ragazzi (vedi foto nella sezione apposita). Complimenti alla organizzazione ed allo staff che come al solito, ha lavorato splendidamente per questo importantissimo service del D.2090.


 


>>dettagli...


Pubblicato il: 03/06/2017

Mattoncini Lego a Palazzo dei Capitani: torna ad Ascoli la manifestazione che avrà come protagonista il famoso mattoncino. Sarà la prestigiosa cornice di Palazzo dei Capitani ad ospitare l’iniziativa del 3 e 4 giugno, inserita nell’ambito della rassegna di incontri della Settimana della Famiglia.

L’evento, e' organizzato con la collaborazione di ItLug Italia – Roma Brick, prevede il coinvolgimento diretto dei partecipanti con attività, concorso per le migliori opere presentate, mosaici, mercatino e una vasta esposizione di diorami Lego di ogni genere.

Migliaia di mattoncini saranno a disposizione per stimolare in totale libertà la voglia di giocare di grandi e piccini.

Ingresso gratuito e gadget ricordo grazie anche al contributo del nostro Club ed al lavoro dell'Assessore Michela Fortuna.

 

 


>>dettagli...


Pubblicato il: 09/05/2017

Come stabilito dal Piano Direttivo, il Club ha promosso una “Gara Enologica” tra gli studenti che frequentano l’indirizzo Viticolo Enologico presso l’Istituto Tecnico Agrario “Ulpiani”. Scopo di questa attività era di motivare i giovani studenti, incentivando i più promettenti e, nello stesso tempo, incrementare i contatti tra il Club e l’Istituto Agrario, vera eccellenza del nostro territorio. La gara, su tre prove di laboratorio –Chimica, Biologia ed Enologia- si è svolta nella mattinata di ieri ed i risultati sono stati presentati al nostro Club dai professori, responsabili del progetto; a seguire la premiazione dei primi tre classificati con buoni acquisto di materiale informatico. L’occasione è stata anche propizia per scoprire il risultato di un esperimento di fermentazione in botte di un vino Pecorino, effettuato dall’Istituto con le barriques offerte lo scorso anno dal nostro Club,esperimento, a nostro avviso, pienamente riuscito. Nel corso della piacevolissima serata, il Presidente ha consegnato alla Dirigente Scolastica,Professoressa Maria Luisa BACHETTI, una targa ricordo per la collaborazione offerta al nostro Club ed ha premiato con il PHF la generosità e la disponibilità della nostra attivissima socia Simona FLAMMINI.


>>dettagli...


Pubblicato il: 28/04/2017

Si è concluso oggi il Corso per Assistenti a domicilio, effettuato da nostri soci presso l'Istituto Tecnico "E. Fermi".

Oltre che i nostri medici, dobbiamo ringraziare Valerio Borzacchini per il contributo fornito ed il Centro per l'Istruzione degli adulti (CPIA) Sezione di Ascoli Piceno.

Abbiamo avuto 37 iscritti di 16 diverse Nazionalità

 

 


>>dettagli...


Pubblicato il: 10/03/2017


>>dettagli...


Pubblicato il: 06/03/2017


>>dettagli...


Pubblicato il: 05/03/2017

Ecco alcune immagini della cerimonia:

 


>>dettagli...


Pubblicato il: 26/01/2017

Il nostro Club ha aderito ad un progetto del RC di FIRENZE NORD che ha progettato e realizzato una APP denominata “JobCurriculumApp”.

Si tratta di una guida pratica e di facile e semplice uso per la stesura di un mezzo essenziale quale il Curriculum Vitae, strutturata per chi si candida ad un posto di lavoro per la prima volta e che riporta le nozioni basilari affinché le informazioni da fornire nella ricerca di una occupazione risultino impostate in modo corretto ed efficace, in grado di rappresentare qualità e attitudini del richiedente.

Questa APP nasce, quindi, per essere messa a disposizione gratuita dei Dirigenti Scolastici delle Scuole Secondarie di II grado (Licei, Istituti Tecnici e Professionali) ed è destinarla agli studenti dell’ultimo anno e quindi ad un numero molto elevato di ragazzi, potenziali fruitori di tale strumento.

 


>>dettagli...


Pubblicato il: 24/01/2017

 Andrea ci ha  incuriosito e divertito con quiz e curiosità matematiche mentre Roberto ci ha raccontato della sua trasferta a Stoccarda, invitato per un concerto di beneficenza organizzato dal Rotary Club tedesco.

 

 


>>dettagli...


Pubblicato il: 08/12/2016


>>dettagli...


Pubblicato il: 02/12/2016

Oggi, presso il Liceo Scientifico "A.Orsini", si e' tenuto il Service, ideato anni fa dal nostro Club, per l'indirizzamento universitario per i ragazzi prossimi al diploma.

"ProInPro" (Professionisti In Promozione), presenta agli studenti le principali facolta' universitarie, i relativi percorsi formativi e gli sbocchi lavorativi nel mercato nazionale ed internazionale, tramite i consigli e le esperienze dirette testimoniate da affermati professionisti mobilitati per l'occasione dal nostro Club.

 


>>dettagli...


Pubblicato il: 30/11/2016

E' il titolo della tavola rotonda che si e' tenuta nella riunione rotariana che ha coinvolto, per la disamina del problema, gli ospiti:

Prof. Gianluca Gregori, Prorettore dell'Universita' di Ancona e Rettore della Facolta' di Economia, Dott. Sabino Giorgi, responsabile Risorse Umane della Magazzini Gabrielli, il Dott. Giuseppe Doldo, Direttore INPS Ascoli Piceno, Dott. Pietro Straccia, sales manager della Straccia Packaging srl, Dott. Giuseppe Pacetti, Segretario Generale UIL Ascoli.

I relatori hanno esposto, secondo i loro osservatori professionali privilegiati i problemi, le peculiarita' e le possibili vie di azione che potrebbero permettere una uscita virtuosa dalla crisi del lavoro che il nostro territorio vive da ormai troppi anni, crisi iniziata anzitempo con il termine della Cassa per il Mezzogiorno e di cui la provincia godeva benefici.

Il Presidente Leonardo Carbone, giurista in diritto del lavoro, ha condotto brillantemente la serata animando, dopo gli interventi degli ospiti, l'interessante discussione che ne e'seguita.

 


>>dettagli...


Pubblicato il: 20/11/2016

Serata molto speciale al nostro Club, dedicata ai recenti eventi sismici che hanno colpito duramente le nostre popolazioni ed a cosa il Rotary puo' e deve fare a favore del territorio. Abbiamo iniziato con una interessantissima presentazione del Prof. Emanuele TONDI, noto sismologo ascolano dell’Università di Camerino, sul fenomeno terremoto; successivamente il Professore ha risposto esaurientemente a tutte le domande e le preoccupazioni che arrivavano da un uditorio desideroso di saperne di piu', cercando rassicurazioni. A seguire, il nostro graditio ospite, il rotariano Enrico RAITERI, Governatore del D.2031, a nome del Fondo Interdistrettuale di Solidarieta', ha consegnato ad una nutrita schiera di piccoli imprenditori, commercianti e titolari di aziende agricole del comune di Arquata, un tangibile segno della Comunità Rotariana, sotto forma di contributi in denaro, volti a stimolare la celere ripresa delle attività produttive e scongiurare il pericolo dell’abbandono del territorio. Le parole del Sindaco di Arquata Aleandro PETRUCCI ed il ringraziamento dei beneficiati ci hanno fatto capire che...”abbiamo fatto la cosa giusta”. Anche il ricavato di una raccolta fondi effettuata in Bulgaria tra i Partecipanti al Campionato Mondiale di Tennis per Rotariani (12° ITFR WTC) e generosamente integrata dall’ Organizzatore del torneo, il PDG D.2482, Atanas ATANASOV e gentile consorte Svetlina, è stato consegnato ad una Signora, titolare di un negozio di alimentari, particolarmente distintasi per generosità nel momento dell’emergenza. A fare gli onori di casa, oltre al nostro Presidente Leonardo Carbone, anche i due futuri Governatori del D.2090, Valerio Borzacchini e Gabrio Filonzi; in particolare Valerio ha illustrato succintamente, ma compiutamente, l'importante progetto pluriennale “Fenice due”, che il D.2090 ha pianificato a favore delle popolazioni terremotate. L’ingresso nel Club di un giovane imprenditore ascolano, Massimiliano Bachetti, Presidente dei Giovani industriali ascolani, è stato degno corollario ad una serata densa di emozioni.

     


>>dettagli...


Pubblicato il: 16/11/2016

Il Rotary compie 111 anni dalla sua fondazione del 1905 ed il Club di Ascoli Piceno, associato al Rotary International da  61 anni, continua a servire il suo territorio anche in occasione del rovinoso sisma che a tutt’oggi continua a far sentire i suoi effetti.  Il presidente Leonardo Carbone con il suo staff, ha organizzato una serata rotariana che si terra’ ad Ascoli Piceno, presso le sale del Circolo Cittadino sabato 19, a partire dalle ore 19,30, con tema: *“Terremoto del 24 agosto 2016: la comunità rotariana a sostegno dei territori colpiti”.

In questa serata il Dott. Enrico Raiteri, Governatore del Distretto 2031, consegnerà alle aziende di Arquata del Tronto, selezionate mediante il bando di concorso pubblico emesso dal Rotary Club di Ascoli Piceno, i contributi economici messi a disposizione dal Fondo Interdistrettuale di Solidarietà dei Distretti Rotary 2031-2032  per l’emergenza terremoto. All’inizio dell’incontro, peraltro, ci sarà una conferenza tenuta da Emanuele Tondi, studioso tra i maggiori esperti di sismologia in Italia, profondo conoscitore dei territori dell’Appennino centro meridionale, in cui tratterà del fenomeno sismico in generale, sulla  situazione del territorio piceno in particolare e su cosa sta accadendo e cosa potremmo aspettarci per i giorni a seguire.

 

 


>>dettagli...


Pubblicato il: 22/10/2016

Dopo l'incontro mattutino del Governatore, accompagnato dal Presidente Leonardo Carbone, con S.E. il Prefetto, il V.Sindaco ed il Vescovo, c'e' stata la riunione del Consiglio Direttivo del Club durante la quale sono state illustrate le attivita' di servizio in cui siamo impegnati.

A seguire, nel corso della serata conviviale con i soci e gli ospiti, il Governatore, oltre a ricordare i valori di amicizia e solidarieta', che sono l'essenza stessa del Rotary, ha anticipato i progetti che il Distretto 2090, rappresentante le regioni Marche, umbria, Abruzzo e Molise, sta preparando a favore delle popolazioni colpite dal disastroso terremoto del 24 agosto.

Sono progetti complessi ma sicuramente alla portata della comunita' rotariana, da sempre al servizio di chi ha piu' bisogno.

Sta quindi a tutti noi dare sostegno e realta'a queste encomiabili iniziative.


>>dettagli...


Pubblicato il: 10/10/2016

Stamani il Presidente Leonardo Carbone si e' recato presso la sede di Architettura della UniCAM ad Ascoli, per salutare i 27 studenti italiani e stranieri che stanno partecipando alla terza sessione dello stage internazionale del DAAD Program che ha come focus il terremoto nell'area di Arquanta del Tronto (modulo di Disaster City: Potential for Risk Prevention, Emergency Resilience and Reconstruction Management in Cities facing Catastrophes). Gli studenti, provenienti dalle Universita' di Berlino e del Politecnico di Milano, sono stati ospiti del nostro Club per la loro permanenza in citta'. E' un ulteriore contributo del nostro Club alla rinascita, dopo il disastroso terremoto del 24 agosto, delle aree colpite.

 


>>dettagli...


Pubblicato il: 07/10/2016

Il socio dott.Daniele Gibellieri, professionista nonche'assessore del Comune di Ascoli Piceno, ha svolto una puntuale relazione sulla formazione del bilancio di un ente locale (in particolare di un comune), espletando la complessita'dell'azione gestionale e politica dell'amministrazione a fronte delle nuove normative e riduzioni di trasferimento fondi dallo stato centrale. Interessantissimo il dibattito che ne e' seguito con numerosi interventi da parte dell'assemblea in cui sono state evidenziate le criticita'rilevate dai soci-cittadini.

 


>>dettagli...


Pubblicato il: 29/09/2016

Serata rotariana incentrata sul Terzo Settore. Sono intervenuti, dopo la relazione, tra gli altri, il dott. Giuseppe Felicetti, Presidente del CONVOL, raggruppamento permanente di ben 11 associazioni di volontariato che operano sul nostro territorio per dare un suo punto di vista sulla situazione e su quanto si sta facendo concretamente.

Clicka qui in allegato per leggere il sunto del testo dell'intervento del dott. Vincenzo Marini Marini.

 


>>dettagli...


Pubblicato il: 26/09/2016

Il 24 e 25 settembre a Recanati si e'svolto "Rotary in Fiera" manifestazione volta a conoscerci e far conoscere le attività di ogni Club del Distretto. Il nostro Club ha approntato una serie di poster, opuscoli ed un video che riassume i principali Progetti degli ultimi anni. Se vuoi vedere il VIDEO, clicca su "dettagli" qui sotto.


>>dettagli...


Pubblicato il: 19/09/2016

Al fine di favorire la ripresa economica nelle zone colpite dal sisma del 24 agosto, il Consiglio Direttivo del Rotary Club di Ascoli Piceno, presieduto dall'avv.Leonardo Carbone ha deliberato di emettere un bando per erogare contributi a fondo perduto alle aziende ubicate nel Comune di Arquata del Tronto per riparazioni strutturali e/o acquisizione di macchinari / attrezzature utili a far ripartire il lavoro.

Nel bando sono indicate le modalita'ed i termini di concorso (30 settembre 2016), sempre nei limiti della somma messa a disposizione.

Copia del bando e' stata consegnata all'ufficio comunale di Arquata del Tronto insieme al modulo di concorso da compilare. Clicca su "dettagli" qui sotto e prendi visione del testo.


>>dettagli...


Pubblicato il: 10/09/2016

Oggi il Presidente Leonardo Carbone, accompagnato da diversi soci, ha incontrato l'imprenditore sig. Alfredo Testasecca, titolare della FERBOX, in occasione della inaugurazione del terzo polo espositivo/vendita dell'azienda, presso la zona Brancadoro a San Benedetto del Tronto.

L'imprenditore, durante il suo discorso, alla presenza delle autorita' intervenute e degli invitati, nel tracciare il percorso virtuoso dell'azienda, ha espresso la sua ferma convinzione di continuare ad investire ed innovare, soprattutto innestando nuove forze giovani tra i dipendenti.

Forte e' quindi la volonta'di trovare, nella collaborazione per il progetto formativo con il Rotary di Ascoli Piceno e la Facolta' di Architettura dell Universita'gli elementi utili per uno stage funzionale all'innovazione dei propri prodotti.


>>dettagli...


Pubblicato il: 07/09/2016

Il Dr.Matthijs e'ad Ascoli Piceno per partecipare alla Rotary Coast To Coast 2016 organizzata dal nostro Vincent Mazzone, e' stata quindi una felice occasione per farci raccontare dalla sua viva voce l'esperienza vissuta e gestita da responsabile rotariano, di una cooperazione, effettuata attraverso la Rotary Foundation, con lo strumento del Matching Grant, per un progetto in Luan Ping- China, eseguito con grande successo e che ha visto la stretta  collaborazione tra il Rotary Club di Beijing e il Rotary Club di Morgan City Louisiana (USA). Il progetto in questione ha permesso a venti studenti cinesi meritevoli, ma con notevoli difficolta' economiche, di portare a termine con successo i loro studi superiori, rimarcando anche il fatto che, in Cina, i Rotary Club non possono avere tra le loro fila cittadini cinesi: infatti lo stesso club di Beijing e' composto da cittadini di nazioni diverse.

La serata e' stata dedicata anche a testimonianze sugli eventi sismici accaduti in questi giorni.

   

 


>>dettagli...


Pubblicato il: 30/08/2016

...infatti, nel corso della Cerimonia di premiazione dei vincitori, il Presidente del Comitato Organizzatore, Dr. Atanas ATANASOV, Past Governatore 2012/13 del Distretto 2482, a sorpresa, ha citato il disastroso terremoto in Italia centrale ed ha proposto una raccolta fondi da destinare alle popolazioni colpite da tale immane tragedia. La risposta dei partecipanti all’evento è stata immediata ed in pochi minuti sono stati raccolti 1500 Euro che il Dr. ATANASOV e sua moglie hanno deciso di raddoppiare a titolo personale.

Sono stati pertanto messi a disposizione  del Club di Ascoli Piceno fondi pari a 3000 Euro  per contribuire ad un progetto a favore  delle vittime del terremoto!

  

Hanno partecipato al torneo oltre 70 Rotariani con famiglie, provenienti da 9 Nazioni che si sono ritrovati all'Albena Resort (complesso di circa 40 alberghi sul Mar Nero, vicino alla città di Varna); l'evento e' stato organizzato dal Distretto 2480 e 5 Club Rotary. Oltre alle autorità rotariane, alla  premiazione  ha preso parte la Ministro dello sport e della gioventù del governo Bulgaro, Mariana Georgieva-Bencheva (nella foto)


>>dettagli...


Pubblicato il: 27/08/2016

Raccolta fondi a favore delle zone terremotate.
il Governatore Paolo Raschiatore ha aperto un conto corrente dedicato al sisma, nel quale fare confluire le nostre donazioni ed il ricavato delle raccolte fondi che ognuno vorrà organizzare.
 
IBAN: IT 13 P 02008 15408 000104431191
SWIFT: UNCRITM1760
Presso: UNICREDIT - Filiale Umberto - Pescara
Intestato: Rotary International - Distretto 2090 - Terremoto Centro Italia


Specificare sempre nei versamenti il nome del donatore, persona fisica, Club o associazione.

Si invita caldamente ad evitare altre azioni di raccolta fondi, che potrebbero generare confusione, tutti i fondi raccolti saranno utilizzati a favore dei nostri territori più colpiti, per progetti che saranno studiati con molta attenzione dalla commissione che comporremo molto presto e concordati con le istituzioni locali.


>>dettagli...


Pubblicato il: 25/07/2016


>>dettagli...


Pubblicato il: 06/07/2016

 


>>dettagli...


Pubblicato il: 04/07/2016

Il Presidente 2016, Leonardo Carbone, ha presenziato alla cerimonia del cambio del martelletto presso il Rotary Club di Teramo Nord Centenario. La Presidente uscente, Luigina Chiodi, ha passato le consegne a Pier Luigi Gianforte nella bella cornice di Villa Corallo. Presenti alla cerimonia, i Past Governor del nostro D.2090, Ennio Vincenti e Tullio Tonelli oltre a numerosissimi soci, ospiti ed autorita'.


>>dettagli...


Pubblicato il: 12/04/2016

In occasione della premiazione dei Laureati di Ascoli Piceno premiati con Borse di studio BEST è stata riconosciuta al Dott. Daniele De Angelis, per una tesi di Architettura riguardante lo studio di riconversione di un immobile industriale del territorio piceno, la prima Borsa di Studio del Rotary.

/>

/>

/>

/>


>>dettagli...


Pubblicato il: 07/04/2016

Interclub a San benedetto per il Convegno sulle auto con approfondimenti sulle nuove prospettive della mobilità urbana utilizzando auto completamente automatizzate. Non si è potuto, inoltre, che parlare anche della Mille Miglia che il 20 maggio passerà proprio per San Benedetto del Tronto.

Nel corso del convegno il nostro amico Vincent ha brillantemente esposto i Service che la Coast ti Coast ha finora realizzato.

/>

/>


>>dettagli...


Pubblicato il: 06/04/2016

Martedì pomeriggio, 5 aprile, si è tenuto, presso la facoltà di Ingegneria dell’Università dell’Aquila, un importante evento per ricordare l’impegno del Rotary per la ricostruzione del blocco A della facoltà di Ingegneria grazie ad una raccolta fondi di circa 2.5 milioni di Euro. Nell'occasione è stata scoperta la targa che commemora l'intervento del Rotary nella ricostruzione della Facoltà di Ingegneria dopo il terremoto del 6 aprile 2009.

/>

/>

/>


>>dettagli...


Pubblicato il: 27/02/2016

Pomeriggio dedicato a festeggiare i 111 anni del Rotary al servizio della comunità mondiale così come quella locale. Si parla di malattie rare e di come l'impegno di persone eccezionalmente normali vivono e combattono perché si cerchino cure per il fisico e sollievo per il "cuore".

/>

/>

/>

/>


>>dettagli...


Pubblicato il: 23/02/2016

Martedì 23 Febbraio in tutto il mondo il Rotary celebra il Rotary Day , a 111 anni dalla sua fondazione. Il Comune di Ascoli Piceno, riconoscendone la particolare rilevanza sociale, anche quest’anno nella giornata in questione, espone sul pennone del Palazzo dell’Arengo la Bandiera del Rotary.

/>

/>


>>dettagli...


Pubblicato il: 11/01/2016

Domenica 10 Gennaio, al Forum Distrettuale " I Viaggi del Rotary" che si è svolto a Perugia, il nostro club è stato premiato dal Governatore Sergio Basti. Il Club, nella persona del presidente Raffaele Trivisonne, ha ricevuto l'attestato "End Polio Now: Fai storia oggi" per aver contribuito in maniera significativa, durante l'anno rotariano 2014-2015 sotto la presidenza di Franco Stipa, all'iniziativa End Polio Now del Rotary. Questo prestigioso risultato è stato raggiunto anche grazie al contributo della Rotary Coast To Coast, organizzata dall'amico Vincent Mazzone.

/>

/>


>>dettagli...


Pubblicato il: 04/01/2016

E' stata una splendida occasione per rinsaldare l'amicizia tra rotariani la gita di Club a Lecce del 30 e 31 dicembre 2015 con la partecipazione di 48 rotariani ascolani e sanbenedettesi con familiari e amici. Altresì utile a conoscere e apprezzare le bellezze di Lecce, di Otranto e di Ostuni e per trascorrere in serenità e allegria due piacevolissime giornate per festeggiare l'inizio del 2016 . E' stata anche una occasione per l'incontro con i rotariani di Lecce e lo scambio dei guidoncini e degli Auguri per il Nuovo Anno tra Il Presidente Raffaele Trivisonne e il Segretario Alberto Forlini con gli amici del RC Lecce : Francesco Baldassarre Presidente incoming , Raffaele Parlangeli Segretario e Giuseppe Seracca Guerrieri Assistente del Governatore. Non è mancato anche lo scambio di Auguri con la Presidente del RC Lecce Sud Rosanna Maci .


>>dettagli...


Pubblicato il: 11/12/2015

Su iniziativa del nostro Club di Ascoli si è tenuto, all’auditorium “Neroni” della fondazione Carisap, un incontro-confronto sulla Enciclica di Papa Francesco “Laudato sì” con la straordinaria partecipazione di S.E. il Vescovo di Ascoli, monsignor Giovanni D’Ercole, e Fausto Bertinotti ora presidente della fondazione “Cercare ancora”. L’incontro, moderato dal giornalista Valerio Rosa del Resto del Carlino, redazione di Ascoli, ha raccolto un notevole interesse da parte dei numerosi intervenuti.


>>dettagli...


Pubblicato il: 13/11/2015

Visita alle Autorità cittadine : Sindaco Guido Castelli e Prefetto Graziella Patrizi e Riunione dei soci del Club con il Governatore Sergio Basti e Sig.ra Annunziata. Il Presidente Raffaele Trivisonne e Sig.ra Patrizia hanno accolto come ospiti della serata : l'Assistente Benedetto Ricci , i Presidenti di R.C Fermo Luca Romanelli , R.C. San Benedetto del Tronto Mario Laureati e R.C. San Benedetto Nord Anna Rosa Romano ,R.C. Altofermano Sibillini Sandro Pacioni, il Presidente Rotaract Luca Ricci Pacifici, la Past President Inner Wheel Pina De Santis, Presenti il Past Governor Ferruccio Squarcia e Sig.ra Cristina e il Governatore Nominato Valerio Borzacchini e Sig.ra Carla. Durante la importante riunione sono stati ammessi due nuovi Soci: Roberto Paoletti presentato da Gigi Calcagni e Edoardo Cappelli presentato da Angelo Galeati.


>>dettagli...


Pubblicato il: 16/10/2015

Interclub sullo "Scambio Giovani" con i Club di San Benedetto, San Benedetto Nord , e il Rotaract di Ascoli e di San Benedetto . Dopo la Relazione di Francesco Montalbano Carracci sono stati ammessi due nuovi soci del Rotaract di Ascoli : Andrea Gaspari e Manuel D'Intino


>>dettagli...


Pubblicato il: 03/10/2015

il 1 ottobre 2015 si è tenuta la conferenza stampa che ha dato inizio alla 2^ edizione della Campagna di Prevenzione dell'Ambioplia nella prima infanzia Progetto AMGO. Il Progetto è promosso a livello nazionale dall'Istituto Ciechi "Francesco Cavazza" di Bologna e vuole individuare precocemente il difetto visivo noto come "occhio pigro" spesso misconosciuto nei bambini di pochi mesi. In una breve seduta ortottica che si terrà nella Ludoteca del Comune a Monticelli,con l'utilizzo di un refrattometro si potrà individuare precocemente il difetto e arrivare per tempo alla visita oculista per la correzione . La iniziativa è promossa dall'Unione Italiana Ciechi in collaborazione con il Comune di Ascoli ed il Rotary di Ascoli ha offerto sia il patrocinio che un contributo economico . Nella foto il Presidente del Rotary Trivisonne con il Vice Sindaco di Ascoli Piceno Donatella Ferretti , il Vice Presidente UIC Ascoli Piceno Gigliola Chiappini e il Vice Presidente UIC Marche Armando Giampieri.

Sabato 3 ottobre nella Ludoteca Comunale a Monticelli sono iniziati i controlli della vista dei bimbi per la prevenzione dell'"occhio pigro" del progetto AMGO. Nelle foto si vedono numerosi genitori con figli convocati dal Comune di Ascoli per il controllo della vista effettuato con il refrattometro dall'Ortottista Federico Bartolomei dell'Istituto per Ciechi "Cavazza" di Bologna. Presenti anche il Presidente Unione Ciechi di Ascoli Cristiano Vittori, l'Assistente Sociale Erika Valentini e Mirco Fava specialista in Idroterapia per disabili dell'IRIFOR ( Istituto Ricerca Formazione eRiabilitazione).


>>dettagli...


Pubblicato il: 26/09/2015

Il Rotary di Ascoli Piceno ha organizzato un interessante incontro per approfondire i risultati della ricerca “Donne, vino e seduzione” condotta dal Prof . Gabriele Micozzi, Docente di Marketing dell’Università Politecnica delle Marche in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini Piceni. Il Presidente del Rotary Trivisonne ha dato il benvenuto ad alcune importanti protagoniste dei Vini Piceni : Paola Cocci Grifoni, contitolare con la sorella Marilena della omonima Cantina e figlia dell’indimenticabile papà Guido, cui si deve la riscoperta del vitigno “Pecorino”, Anna Maria Rozzi, titolare della cantina Villa Pigna e figlia di Costantino Rozzi, che con il suo tipico entusiasmo rilanciò il Falerio. Presenti anche le Cantine emergenti con Irene Cameli di Castorano e Francesca Pantaloni della cantina “Pantaleone” di Ascoli. Presenti all’incontro la Master Sommelier ascolana Valeria Cesari, recentemente rientrata dagli Stati Uniti e il Direttore del Consorzio Tutela Vini Piceno Armando Falcioni socio rotariano. La ricerca svolta su un campione casuale di 1200 donne, ha fatto emergere che per l’85% le donne scelgono vini autoctoni, e si avvicinano al mondo del vino per curiosità (58%) , o per passione (18%). Le donne preferirebbero partecipare ad eventi enologici per meglio conoscere i vini (14%), per conoscere le cantine (13% ), per gustare vini a minore gradazione alcolica (13%). Tra i vini marchigiani più amati dalle donne il Pecorino, il Rosso Piceno e la Passerina., insieme al Lacrima di Morro, Verdicchio e Rosso Piceno. Le donne intervistate sono affascinate dal mondo del vino e da chi lo rappresenta : un contadino che racconta la sua vigna (22%) , un produttore che racconta la sua cantina (20%), uno chef (15%) un sommelier (12%). Nel 58% dei casi per le donne una cena senza un buon vino è una occasione perduta . Nell’incontro con le “Donne del Vino Piceno” il Rotary ascolano ha voluto sottolineare la importanza di conoscere le realtà produttive locali, soprattutto nel settore del vino piceno di qualità che è in notevole crescita specie sui mercati internazionali. A conclusione dell’incontro al Consorzio dei Vini Piceni è stata avanzata la proposta di realizzare nel centro di Ascoli una Enoteca che esponga tutti i Vini delle Cantine Picene per offrire la più ampia scelta ai turisti, così come avviene nelle più celebrate città toscane


>>dettagli...


Pubblicato il: 22/09/2015

Lunedi 21 settembre 2015.
Il Presidente Raffaele Trivisonne ha partecipato alla Visita della Governatrice del Distretto 209 INNER WHEEL Daniela Soderi Vitali PHF.
Presenti all'incontro la Past Governatrice Simonetta Tomassini Cristofani PHF, la Presidente Inner Wheel di Ascoli Piceno AnnaMaria Tombesi, la Presidente Inner Wheel di San Benedetto del Tronto Antonella Roncarolo ed il Presidente del Rotaract di Ascoli Piceno Luca Ricci Pacifici .Nella foto lo scambio dei gagliardetti di Club.


>>dettagli...


Pubblicato il: 16/09/2015

COS'È ROTARY GLOBAL REWARDS?
Il programma Rotary Global Rewards offre ai soci Rotary sconti su prodotti e servizi per viaggi, spettacoli e prodotti vari. I Rotariani possono accedere al programma dall'area Per soci.
PERCHÉ CREARE UN PROGRAMMA DEL GENERE?
Il Presidente del RI, K.R. Ravindran, e il Consiglio centrale del Rotary hanno sviluppato l'idea di quest'iniziativa per aiutare i club ad aumentare la soddisfazione e assicurare la conservazione dei soci. Il programma offre anche l'opportunità per ringraziare i soci per il loro servizio e supporto generoso alla Fondazione Rotary.
CHI PUO' PARTECIPARE?
Ogni Rotariano attivo è idoneo a partecipare al programma Rotary Global Rewards.
COME CI SI PUO' REGISTRARE?
Se sei un Rotariano attivo, con un account "Il mio Rotary", hai già accesso a tutte le offerte e sconti speciali. Per creare un account, fai riferimento alla guida: Come creare un account per Il mio Rotary.


>>dettagli...


Pubblicato il: 06/09/2015

Domenica 6 settembre 2015. Piacevole riunione rotariana a stretto contatto con la natura al Pianoro di San Marco ,ospiti dello storico Hotel Miravalle rinnovato . Nonostante previsioni meteo non rassicuranti i 43 presenti ( compresi anche 4 vivaci bambini) hanno trovato un bel sole e una gradevole temperatura che a qualcuno ha consentito di fare anche un bagno in piscina. Presenti a anche quattro Innerine che hanno completato il senso della domenica rotariana al Miravalle : favorire l'affiatamento nella famiglia rotariana coinvolgendo amici e familiari ,inclusi i bimbi e i nonni .


>>dettagli...


Pubblicato il: 28/08/2015

Riuscitissima serata Interclub di fine estate a San Bendetto del Tronto, Venerdì 28 agosto presso lo Chalet "da Federico" in amicizia rotariana con la nutrita partecipazione del nostro Club ( oltre 30 Soci , Ospiti , Innerine e Rotaractiani ) insieme agli amici dei Club di San Benedetto, San Benedetto Nord, Teramo, Teramo Nord Centenario ,Teramo Est, e Norcia San Benedetto. E' stata una splendida occasione per rivedersi , confrontarsi e programmare iniziative in comune specie per il rilancio dei nostri territori con un occhio particolare alle prospettive per i giovani." Nella foto il nostro Presidente Raffaele con i Presidenti Mario Laureati ( San Benedetto), Anna Rosa Romano ( San Bendetto Nord), Leonardo Della Salda (Teramo) , Luigina Chiodi (Teramo Nord Centenario), Lelio Palla( Norcia San Benedetto) .


>>dettagli...


Pubblicato il: 20/07/2015


>>dettagli...


Pubblicato il: 14/07/2015

Nelle Sale del Circolo Cittadino si è tenuta la inaugurazione dell’anno rotariano 2015- 2016. Alla presenza di numerosi Soci e Ospiti il presidente Raffaele Trivisonne ha illustrato le attività che il Rotary ha programmato di realizzare a favore della comunità ascolana


>>dettagli...


Pubblicato il: 27/06/2015


>>dettagli...


Pubblicato il: 22/06/2015


>>dettagli...


Pubblicato il: 06/06/2015


>>dettagli...


Pubblicato il: 24/05/2015


>>dettagli...


Pubblicato il: 05/05/2015


>>dettagli...


Pubblicato il: 01/05/2015


>>dettagli...


Pubblicato il: 24/04/2015


>>dettagli...


Pubblicato il: 15/04/2015


>>dettagli...


Pubblicato il: 11/04/2015


>>dettagli...


Pubblicato il: 31/03/2015


>>dettagli...


Pubblicato il: 27/03/2015


>>dettagli...


Pubblicato il: 16/03/2015


>>dettagli...


Pubblicato il: 23/02/2015


>>dettagli...


Pubblicato il: 22/02/2015


>>dettagli...


Pubblicato il: 16/02/2015


>>dettagli...


Pubblicato il: 09/02/2015


>>dettagli...


Pubblicato il: 21/01/2015


>>dettagli...


Pubblicato il: 19/01/2015


>>dettagli...


Pubblicato il: 14/01/2015


>>dettagli...


Pubblicato il: 22/12/2014


>>dettagli...


Pubblicato il: 29/11/2014


>>dettagli...


Pubblicato il: 26/11/2014


>>dettagli...


Pubblicato il: 03/11/2014


>>dettagli...


Pubblicato il: 29/10/2014

In serata, dopo il pomeriggio di lavoro con il Consiglio Direttivo e i Presidenti di Commissione, il Governatore Marco Bellingacci ha tenuto la sua prolusione complimentandosi con il Club e ha ricordato gli alti scopi sociali locali ed internazionali, indicando le vie di azione rotariane a cui siamo impegnati.

Guarda le foto dell'evento.


>>dettagli...


Pubblicato il: 23/09/2014


>>dettagli...


Pubblicato il: 14/09/2014


>>dettagli...


Pubblicato il: 01/09/2014

Al termine della manifestazione sportiva ITFR il Club di Ascoli Piceno ha ospitato i partecipanti all’evento nella stupenda cornice del Chiostro di Sant’Agostino per una conviviale che rimarrà impressa a lungo nella loro memoria . Tema della serata : “Ascoli, il Medioevo sotto le stelle”. Erano presenti circa 250 invitati, tra rotariani tennisti e loro famiglie, soci dei Club ed invitati; tra questi ultimi il Governatore del Distretto 2090, Marco Bellingacci, il Sindaco di Ascoli Piceno, Guido Castelli ed il Presidente della Provincia, Piero Celani. La serata è stata resa speciale dalla partecipazione di un nutrito gruppo di figuranti della Quintana in costume, dall’esibizione della squadra di Sbandieratori di Porta Solestà, Campioni d’Italia della specialità e dalla splendida voce del Rotariano Roberto Cruciani. Per finire, la Compagnia dei Folli ha interpretato uno show rievocativo dei giochi della Quintana. L’atmosfera creata, volta a dare un assaggio agli ospiti, specie stranieri, della cultura e dell’arte di cui è così ricco il nostro territorio, è stata completata da un menu in cui spiccavano i piatti della tradizione ascolana. Ulteriori informazioni nella sezione EVENTI


>>dettagli...


Pubblicato il: 31/08/2014


>>dettagli...


Pubblicato il: 26/07/2014


>>dettagli...


Pubblicato il: 07/07/2014


>>dettagli...


Pubblicato il: 04/07/2014


>>dettagli...


Pubblicato il: 01/07/2014


>>dettagli...


Pubblicato il: 10/04/2014


>>dettagli...


Pubblicato il: 09/04/2014


>>dettagli...


Pubblicato il: 19/03/2014


>>dettagli...


Pubblicato il: 18/03/2014


>>dettagli...


Pubblicato il: 21/02/2014


>>dettagli...


Pubblicato il: 23/01/2014


>>dettagli...


Pubblicato il: 20/11/2013


>>dettagli...


Pubblicato il: 14/11/2013


>>dettagli...


Pubblicato il: 08/11/2013


>>dettagli...


Pubblicato il: 29/10/2013

Diversi nostri Soci hanno dedicato parte del loro tempo a questo service, svolgendo il tema durante gli incontri con gli studenti delle ultime classi del Liceo Scientifico. Ognuno, per la sua specialita', ha dato informazione sugli indirizzi universitari, sulla professione, i percorsi formativi e gli sbocchi lavorativi del mercato nazionale e internazionale.


>>dettagli...


Pubblicato il: 02/09/2013


>>dettagli...


Pubblicato il: 06/08/2013

Il giorno 5 agosto si è svolta la prima  attività  medica a favore della popolazione libanese, con i medicinali donati dal club di Ascoli Piceno.

L'attività  ha avuto luogo nella municipalità di Tayr Harta , nel Sud del Libano ,ed ha avuto come protagonista il dott Salvatore MOSCA, Ten Col dell'Esercito Italiano e membro del Rotary Club di Bologna.

Erano presenti il sindaco di tale municipalità, Yaser IBRAHIM ATAYA ed il Comandante del Battlegroup dell'ONU, Col D'ALESSIO.

Nella sezione foto , alcune immagini dell'evento.

 


>>dettagli...


Pubblicato il: 01/07/2013


>>dettagli...


Pubblicato il: 30/06/2013


>>dettagli...


Pubblicato il: 17/06/2013


>>dettagli...


Pubblicato il: 01/06/2013

Il giorno 1 giugno il Comandante del PRT/CIMIC italiano ha consegnato la prima, consistente parte del materiale medico e di arredamento alla Direzione dell'Ospedale Pediatrico di Herat. Il rimanente materiale verrà consegnato, presumibilmente, entro il mese di giugno. Nella sezione "foto", alcune immagini della cerimonia. Questa di oggi e' la concretizzazione del secondo intervento, annunciato il 18 maggio, a favore di tale struttura sanitaria effettuata dai nostri Club.


>>dettagli...


Pubblicato il: 31/05/2013

Lettera di giugno, l'ultima del nostro Governatore, Mauro BIGNAMI, che fa anche un "punto" sulla situazione del D.2090


>>dettagli...


Pubblicato il: 22/05/2013



>>dettagli...


Pubblicato il: 21/05/2013

Il ricavato dell'evento e' stato devoluto al Service del nostro Club "Per un futuro di sorrisi" per l'acquisto di materiali biomedicali a favore dell'Ospedale Pediatrico di Herat vedi le foto


>>dettagli...


Pubblicato il: 04/05/2013


>>dettagli...


Pubblicato il: 28/04/2013


>>dettagli...


Pubblicato il: 20/04/2013


>>dettagli...


Pubblicato il: 19/04/2013


>>dettagli...


Pubblicato il: 18/04/2013


>>dettagli...


Pubblicato il: 27/03/2013


>>dettagli...


Pubblicato il: 18/03/2013


>>dettagli...


Pubblicato il: 23/02/2013

Il socio Vincent Mazzone, legge un testo per ricordare il nostro fondatore Paul Harris e gli scopi e le benemerenze del Rotary acquisite nelle numerose attivita' di Service.

 

leggi il testo allegato


>>dettagli...


Pubblicato il: 23/01/2013


>>dettagli...


Pubblicato il: 22/01/2013


>>dettagli...


Pubblicato il: 21/01/2013

Intervento del Presidente, Stefano Baglioni, alla serata Interclub con i Rotary Club di Fermo e Montegranaro organizzata con il FAI di Ascoli Piceno; relatori l'ing. Flavio Andreoli Bonazzi, A.D. Hydrowatt e il prof.Stefano Papetti curatore delle raccolte comunali di Ascoli Piceno.

Il Prefetto del Club, Raffele Trivisonne, legge il CV del relatore, Ing. Flavio Andreoli Bonazzi


>>dettagli...


Pubblicato il: 19/12/2012

Diversi nostri Soci hanno dedicato del loro tempo a questo service, svolgendo il tema durante gli incontri con gli studenti delle ultime classi dei Licei Classico e Scientifico. Ognuno, per la sua specialita', ha dato informazione sugli indirizzi universitari, sulla professione, i percorsi formativi e gli sbocchi lavorativi del mercato nazionale e internazionale.


>>dettagli...


Pubblicato il: 26/11/2012

Intervento del Presidente, Stefano BAGLIONI, per la presentazione della serata in cui il Prof. CERVELLATI ha illustrato il Piano regolatore della città di ASCOLI PICENO


>>dettagli...


Pubblicato il: 23/11/2012

Il Prof. CERVELLATI illustra al Rotary il nuovo PRG della città di ASCOLI


>>dettagli...


Pubblicato il: 22/11/2012

Articoli di stampa con polemiche a seguito dell'incontro sulla "Sentina"


>>dettagli...


Pubblicato il: 15/11/2012

Rassegna Stampa dei principali quotidiani locali in merito al Convegno sulla "Sentina" ,tenuto al Circolo Cittadino martedì 13 novembre .


>>dettagli...


Pubblicato il: 14/11/2012

Articoli di stampa relativi al progetto "Illustriamo un libro"


>>dettagli...


Pubblicato il: 24/10/2012


>>dettagli...


Pubblicato il: 23/10/2012


>>dettagli...


Pubblicato il: 22/10/2012


>>dettagli...


Pubblicato il: 03/10/2012

La sera del 2 ottobre , presso il Circolo Cittadino, è stato presentato il progetto "Per un futuro di sorrisi" a favore dei bambini afghani. Alla presentazione erano presenti, oltre ai Soci del club di Ascoli, anche i Presidenti dei Club interessati al "service".

       


>>dettagli...


Pubblicato il: 28/09/2012

Le signore presenti posano per la foto ricordo.


>>dettagli...


Pubblicato il: 26/09/2012

...e il testo della lettera-testamento di Giorgio Ambrosoli, letta ad inizio serata, dal Socio Tommaso Ursini


>>dettagli...


Pubblicato il: 13/07/2012


>>dettagli...


Pubblicato il: 05/07/2012

Nel corso della visita del Governatore Mauro BIGNAMI al Club Ancona Conero, il nostro Presidente Stefano BAGLIONI ha consegnato una targa  ricordo a Luigi CAFASI, Presidente dell'A.R.A.C.I. (Fellowship Auto e Moto d'Epoca) per  il supporto ed il contributo all'organizzazione  ed allo svolgimento dell'iniziativa "Transappeninica Rotariana" ideata dal nostro socio Vincent MAZZONE.


>>dettagli...


Pubblicato il: 03/07/2012

Discorso del Presidente Stefano Baglioni con le linee guida del nuovo Anno Rotariano 2012-2013


>>dettagli...


Pubblicato il: 01/07/2012


>>dettagli...


Pubblicato il:

Serata di presentazione del Progetto Fenice al Rotary Club di Monza Nord Lissone. Il Presidente ed il Prefetto Paolo Mastrominico hanno prima presentato il video realizzato dal team del regista Mauro (e da loro donato al Distretto) e poi con l’ aiuto del power point del Distretto 2090 hanno fatto conoscere la storia dei Terremoti e soprattutto di come questi eventi sono stati vissuti dalla popolazioni del Cratere e dai dai Rotary Club del Distretto.
L’ invito del Presidente Paolo Valtoina era nato in modo casuale. Elena Mo Presidente Incoming del Club lombardo jn vacanza all’Isola d’ Elba ha partecipato alla cena organizzata dal Rotary Club dell’ Isola d’ Elba in occasione del passaggio della Rotary Coast-to-Coast nell’ aprile scorso. Si è ritrovata a tavola con gli Ascolani che l’ hanno subissata dei racconti del terremoto e ha chiesto che qualcuno venisse a raccontarli al Suo Club a Monza.
Era presente anche Francesco Loperfido socio molto attivo del Rotary Club Milano Cordusio e socio fondatore della Felloship Italiana dei Rotariani appassionati di auto d' epoca.
Alla fine della serata ci si è lasciati con l’impegno espresso da loro di voler fare ancora di più per il nostro Progetto Fenice


>>dettagli...


 

Copyright © 2011 Rotary Ascoli Piceno         info@rotaryascolipiceno.com