Rotary Club Ascoli Piceno

Il Rotary Club di Ascoli Piceno è stato fondato nel 1955.

Ufficialmente la "consegna della Carta" è avvenuta il 20 aprile 1955 ad opera del Governatore del 87° Distretto Rotary dell'epoca, Prof.avv. Omero Ranelletti, nel corso di una suggestiva cerimonia  ...leggi tutto

Ultime news

Documento senza titolo
Pubblicato il: 14/01/2023


Pubblicato il: 06/12/2022

La Mente mente. Vita sociale, aziendale, sportiva, il mental coach come strumento efficace al superamento degli ostacoli e al raggiungimento degli obiettivi ...

Pubblicato il: 08/11/2022

Lo scrittore Luca Bianchini, presso la libreria Rinascita, presenterà il suo ultimo libro "Le mogli hanno sempre ragione".

A seguire, alle ore 20,00. conviviale per soci ed ospiti presso il l'Hotel Villa Pigna - Folignano-

 

 

...

Pubblicato il: 28/10/2022

Il conveno si terrà Sabato 5 Novembre 2022 alle ore 9,30 presso il Teatro dei Filarmonici, ad Ascoli Piceno

Interverranno importanti esponenti del mondo Universitario, Economico ed Imprenditoriale delle Regioni

Abruzzo, Marche, Molise ed Umbria componenti il Distretto Rotary Italia 2090

...

Pubblicato il: 29/07/2022

Dopo due anni di pandemia il club rinnova il tradizionale appuntamento estivo, per raccogliere energie ed entusiasmo per il nuovo anno rotariano 2022/2023. ...

Pubblicato il: 11/07/2022

il Presidente del club Alberto Forlini, ha omaggiato, insieme al segretario Pasqualino Del Bello, il Sindaco della città Marco Fioravanti. Dall'amichevole colloquio sono emersi numerosi spunti per una futura collaborazione. ...

Pubblicato il: 28/06/2022


Pubblicato il: 17/06/2022

MEDUSA BEACH ore 17.30

...

Pubblicato il: 18/12/2021

il Rotary Club di Cagliari propone questa interessante iniziativa: dopo la pausa forzata a causa del Covid 19, il Club organizza, dal 28 maggio al 3 giugno 2022, la XIV edizione dell'Archeotour.

Pensando agli Amici Rotariani abbiamo introdotto alcuni itinerari completamente nuovi, così da consentire di scoprire nuovi tesori, trascorrendo una settimana tra domus de janas, tombe di giganti, protonuraghi e nuraghi, rovine puniche e romane, chiese paleocristiane e medievali, paesaggi mozzafiato... e mare, stagni, laghi. Il titolo di questo XIV Archeotour è "I nuraghi raccontano… «La storia di una grande civiltà antica ancora poco conosciuta»" e, come di consueto, il tour unirà aspetti culturali di alto livello a proposte gastronomiche tipiche della Sardegna e la possibilità di godere di paesaggi unici a momenti di incontro e amicizia tra Rotariani di diverse parti d'Italia.

Con una durata di 7 giorni avremo un ritmo meno frenetico ed uniremo visite a nuraghi e santuari nuragici a rilassanti gite in battello alla scoperta di panorami e coste particolarmente suggestivi, musei archeologici alle tessitrici di tappeti ed arazzi, vestigia di città fenice a passeggiate e scorci nei quartieri storici di Cagliari. Come di consueto una parte non secondaria dell'Archeotour sarà costituita dall'incontro con l'enogastronomia della Sardegna, con pranzi e cene in luoghi particolarmente caratteristici.


Per maggiori informazioni link al programma ...

Pubblicato il: 14/07/2021

L'Istituto per Geometri Fazzini - Mercantini di Grottammare ha ricevuto ieri 4 tablet donati dal Distretto Rotary  2090, grazie ad un progetto nell'ambito delle iniziative contro il Covid 19 con un finanziamento da parte dell'USAID , Agenzia del Governo degli Stati Uniti per lo sviluppo internazionale. Una delegazione rotariana composta dall'Assistente del Governatore del Distretto 2090, Stefano Babini, dal presidente del Rotary Club di San Benedetto del Tronto Massimo Esposito, dal presidente del Rotary Club di San Benedetto Nord Ennio Angelici, e dal presidente del Rotary Club di Ascoli Piceno Paolo Petronio  ha raggiunto l'istituto accolta dalla Dirigente Scolastica Sabrina Vallesi per consegnare i dispositivi multimediali. Presenti anche i Segretari dei Club di Ascoli Piceno Massimo Colletta e di S.Benedetto del Tronto Maria Rita Bartolomei La delegazione rotariana è stata accolta anche da un gruppo di studenti i quali, malgrado le vacanze siano ormai iniziate, hanno voluto assistere alla piccola cerimonia nel corso della quale Babini, Esposito, Angelici e Petronio hanno illustrato quale sia la vocazione del Rotary Club e la filosofia attraverso la quale  vengono costantemente promosse iniziative al servizio della comunità. L'iniziativa in questione è finalizzata proprio a far fronte alle difficoltà che, con la pandemia ancora purtroppo in corso, alcune famiglie continuano a trovare nel reperimento di dispositivi utili ad effettuare la cosiddetta Didattica a Distanza. Il Rotary ha così fornito un aiuto alla scuola nel venire incontro alle esigenze di quegli studenti.  «Il Rotary crede nei giovani, vuole essere presente e vuole dare a tutti la possibilità di migliorare, di crescere e di servire a loro volta la collettività. Il Rotary crede nelle giovani generazioni e questo del dono dei tablet è un progetto importante che vuole riconoscere tutti gli sforzi fatti qui fin qui dalle scuole e dai ragazzi, e che è partito nell'anno rotariano 2020/21, con il Past Governor, Rossella Piccirilli, che ha avviato questa iniziativa e che si conclude con attuale governatore Gioacchino Minelli». Come detto, a fare gli onori di casa, c'era la dirigente dell'istituto Sabrina Vallesi: «Non possiamo che ringraziare il Rotary per una donazione che vede il coronamento di un impegno da parte dell'istituzione scolastica. Si tratta di dispositivi che saranno utili per i nostri ragazzi per quel percorso di apprendimento che riteniamo, anche per il prossimo anno scolastico, terrà conto delle competenze informatiche, che man mano sono state acquisite». ...